salve a tutti tingavertiani! mi sono appena registrato e presentato,e vorrei presentarvi il problema del mio booster TUTTO ORIGINALE:parte sottocoppia. premetto che cercando ho trovato solo topic in cui si parlava di motorini elaborati....
Allora,questo problema si è manifestato al cambio della cinghia. Prima avevo una cinghia con 17 anni di età e 8900 chilometri larga 15,5 cm che slittava tantissimo:a volte da quanto slittava in salita non riuciva quasi a partire! il motore si sentiva che girava al regime imposto dalla taratura della trasmissione,ma il motorino non si muoveva quasi

oggi allora compro una cinghia nuova,che è una malossi X special belt,che pressappoco dovrebbe essere come l'originale(se ne sapete di più dite pure...),la monto con l'aiuto di mio padre(che sa usare la pistola pneumatica...unico attrezzo utile per cambiare la cinghia

poi viene il momento della prova...e mi accorgo che il booster parte sottocoppia! ho tutti i pezzi originali,solo la marmitta sitoplus è nuova,il rasamento al variatore l'ho lasciato dov'era...
io penso che la soluzione a ciò sia mettere molle della frizione più dure in modo da far attaccare la frizione al regime giusto per ottenere il massimo dell'accelerazione. secondo voi cambiando le mollettine con alcune più dure risolvo il problema? quali mi consigliate? vi ascolto

P.S:ho notato che con la cinghia nuova il variatore "smette di lavorare",cioè che è aperto(o meglio stretto) al massimo a circa 55-57 km/h mentre con la cinghia vecchia lo era a 50...
Edit:considerando ció che mi fa lo scooter ho capito che potrebbe essere anche il rasamento ad essere troppo stretto...attendo i vostri pareri
