Mangart e strada del Mangart
(28.8.2014) – E’ la strada più in quota della Slovenia –mt 2072 slm- , aperta da giugno fino alle prime nevicate autunnali. Ha inizio dal viadotto del Predil, sulla strada passo Predil >> Log pod Mangrtom ed è lunga quasi 12 km, con cinque gallerie scavate a mano nella roccia.

Strada costruita dall’allora Esercito Italiano/battaglione L’Aquila, nel 1938 quando questo luogo era territorio italiano. Prima di allora era solo una mulattiera frequentata dai pastori ………..
Da una decina d’anni completamente asfaltata e di anno in anno sempre più frequentata dal turismo non solo alpino.-
Panoramica è tutta la strada non appena si esce dal bosco ed il culmine impareggiabile lo troviamo in sommità, alla sella Mangart, con veduta sui laghi di Fusine ed un orizzonte di vette alpine austriache.





Ce l’aveva in mente da tanto tempo grolon e quando ho detto “andiamo sul Mangart” la risposta è stata “pronto !!!”
Clade ha colto al volo l’occasione di compagnia in moto e così ci siam trovati in tre pensionati che non aspettano il fine settimana per un giro in motocicletta, bensì una bella giornata senza rischio di pioggia o altre intemperie.
Da Trento, Clade e grolon si son trovati alle ore 9,00 a Sacile ed insieme abbiamo percorso questo itinerario :- Sacile > Spilimbergo > S.Daniele del Fr. > Chiusaforte > Sella Nevea > lago e passo Predil ………..e su, su…..ancora più su >>> sella Mangart .-
Il ritorno ……….>>> Bovec > Caporetto > Pulfero/S.Pietro al Natisone > Cividale del Fr. > Udine > Sacile …………e per grolon e Clade ….> Conegliano > Feltre > Valsugana > Trento .-
Le foto che seguono sono i momenti di sosta…..di ricordi….di esperienze….di commenti…..condivisioni di vedute e pensieri.-
Bella giornata da tutti i punti di vista …..finita con un “alla prossima” ….perchè non abbiam finito ….



aquilasolitaria