Domenica scorsa sono andato a Franciacorta a fare giornata con divisione a turni e pareggiamenti finali.
Obiettivi della giornata erano:
- divertirsi, divertirsi, divertirsi
- conoscere altri tinga-frequentatori dei cirtuiti
- abbassare il tempo sul giro sono 1.30
La cosa più complicata della giornata è stato, inaspettatamente, organizzare il viaggio e trovare le gomme.
Facendo giornata volevo andare con il fuorgone ma, tra me e Superalex88, abbiamo tribolato non poco e poi, grazie al provvidenziale intervento di mirs76, la cosa si è risolta per il meglio (c'ha messo il furgone lui, mirs76 santo subito).
Alle gomme invece ha provveduto LucaTeam con delle Michelin Power cup (che spettacolo).
Io, Superalex88 e mirs76 arriviamo in circuito per le 8 e troviamo già li il gruppo dei veronesi (cbr6004ever, LucaTeam e amico) e si aggrega poi anche gigettos2r.
Rispetto hai miei standard da neofita il livello di pistosità dei mezzi è piuttosto alto, nell'ordine
mirs72 ha un pronto pista da competizione (in bocca al lupo per la gara)
i veronesi sono tutti ben messi (con tanto di display dei tempi per cbr)
Superalex si accopagna solo alla sua gsx-r 600
io e gigetto siamo tra le poche naked presenti (anche tra le poche moto con targa a dir la verità)
Prendiamo così un box intero in scioltezza e procediamo con documenti, regole della giornata e recupero transponder.
Per chi non ha mai provato la giornata è organizzata così:
- si viene divisi in categorie in base ai proprio tempi (amatori, esperti, veloci, piloti)
- si fa un turno da 20 min
- si stà fermi un ora (sempra tanto tempo fermi ma non so se sarei riuscito a fare più turni)
- dopo i 3 turni della mattina si viene eventualmente rismistati
- un ulteriore turno a gruppo
- una gara per gruppo con partenza in movimento (non dalla griglia ma senza fermarsi sopo il giro di riscaldamento)
Come al solito i primi 3 giri mi sembra di essere di granito.
Piano piano la confidenza aumenta e cerco anche di provare ad usare tutta la pista (tutti infatti si accorgono subito che ho delle pessime traiettorie e non perdono occasione per farmelo notare......vero mirs76 ? eheh).
Ad ogni turno migliorano sia il passo che il best (che al neofiti era 1:32,720):
- 1° turno: 1:31,800 (mi sembra) -> si parte bene. Ce la posso fare a scendere sotto la soglia dell'1:30
- 2° turno: 1:29,190 -> MA VIENI !!!! certo che se scendessi di altri 190 millesimi....
- 3° turno: 1:27,620 ->


Penso di aver migliorato principalmente l'ingresso in curva (più veloce) e le traiettorie (anche se ancora non sono contento). Dalle foto invece vedo che in sella sembro sempre un ranocchio e sempre troppo poco fuori dalla moto con testa e busto.
Gigetto invece ha decisamente la piega fotogenica (a detta di tutti) e nelle foto si vede che è messo veramente come si deve. Tutti alla fine dei primi 3 turni si sono portati a casa dei miglioramenti.
Superalex purtroppo ha un problema con la moto che gli si spegne mentre sta girando (per fortuna senza conseguenze) ed è costetto a fermarsi.....non prima però di aver superato anche lui la "barriera" dell'1:30 (un ottimo 1:29,820).
A fine mattinata mi ritrovo quindi primo degli amatori e vedo già una coppetta scintillante che si avvicina......ed è proprio in quel momento che arriva l'ice buchet: mi cambiano di categoria e divento così il terzultimo degli esperti.
Nel turno del pomeriggio i tempi non migliorano ma il passo è sempre sotto l'1:30 (bisogna sapersi accontentare).
Le pedane un pò basse e l'ammortizzatore di serie si fanno decisamente sentire e gratto e sbatto sui cordoli più spesso di quello che vorrei non riuscendo a imitare chi piega per davvero.
La giornata si chiude con i pareggiamenti (che sono molto divertenti ma estenuanti se non si arriva con un pò di energie di riserva).
Nel prepararmi in pit lane mi sento un pò fuori posto essendo l'unica naked ed una delle sole 2 moto hanno la targa (io ed una panigale).
L'ultimo in schieramento ha una s1000rr e al primo rettilineo mi passa e non riesco più a superarlo (anche se nella parte guidata per qualche giro la sensazione di farcela c'era).
Dopo le gare due chiacchiere con i ragazzi, un saluto ad altri due tingavertiani conosciuti li per li (molto simpatici e che si sono prodigati in utili consigli) e via verso casa.
Adesso scrivo il report, mi fanno ancora un pò male tricipiti e gambe, mi sono accorto di quanto costa andare in pista.......e non vedo l'ora di fare un altra pistata.
Nuovi obiettivi:
- almeno una mezza a castelletto prima della fine della stagione
- almeno un altro giro a franciacorta (magari il neoifiti del 13/9)
- scendere a 1,26 con le k3
- vedere se si riesce ad andare in un altra pista
- tenere a bada la voglia di prendere una SS (con immenso litigio familiare

grazie a tutti per la splendida giornata