Appuntamento venerdì ore 16.30 sotto casa mia a Genova. Lucaracing84 (con vfr800) spacca il minuto, io (cbr 600f) un po' meno: devo ancora mettere a posto le borse. Povera la mia motina, ha anche il bauletto montato... ma è per una buona causa!
Ore 16.45: pronti, si parte. Pit stop dopo due km per la benzina e via verso la Valle d'Aosta, destinazione: Breuil Cervinia. A metà strada ci fermiamo per un break nell'area di Servizio, Luca si sente fortunato: prende un gratta e vinci e sta volta vince sul serio: 100 euro.


Arriviamo a Cervinia in serata, cena a base di pasta al pesto (anche se una parte era a zonzo nel mio bauletto


Totale km della giornata: 250, dislivello 2150m
Driiiiin, sveglia, è sabato!!!

Benzina e giù lungo la strada regionale fino ad Antey, poi su a Torgnon e via al Colle del St Pantaleon. Dopo pochi istanti gli alberi del passo fanno posto ad una terrazza con una meravigliosa vista nella vallata principale:

Proseguiamo verso il fondovalle passando per Saint Denis e Chambave in mezzo ai frutteti e alle vigne (è la zona di produzione di un vino locale). A Nus prendiamo l'autostrada per Morgex e poi proseguiamo sulla statale diretta a Courmayeur. A prè Saint Didier ci stacchiamo e saliamo a La Thuile e poi su su verso il Passo del Piccolo San Bernardo (2188m) che ci accoglie con aria decisamente freschina e, purtroppo, qualche nuvola. Dopo esserci rifocillati in uno dei ristoranti del passo varchiamo il confine Francese

e scendiamo fino a La Rosiere dove veniamo "salutati" da una marmotta che ci attraversa la strada, dal sole che torna a scaldare (meno male!!!), e da questa meravigliosa vista:


Torniamo in Italia e a Morgex dove un bordello degno di una motogp ci annuncia una Tinga-comparsa: Tommythebiker... guardo lo scarico e capisco molte cose


Poi Tommy ci deve lasciare: la morosa giustamente lo reclama e lui deve affrontare una specie di viaggio temporale perchè deve essere altrove in tempo zero



L'aria decisamente frizzante ci "suggerisce" di scendere onde evitare l'assideramento. Scendiamo fino ad Aosta, proseguiamo fino a Chatillon e poi su lungo le splendide curve della strada regionale 46 fino a Breuil Cervinia.
Ci riteniamo soddisfatti: il giro è stato di 315km con un dislivello di oltre 6000metri (sole salite) e altrettanti in discesa.
La domenica è il turno di una piccola escursione a piedi fino al ghiacciaio di Plateau Rosà passando per la vecchia ferrovia del lago Goillet. Il panorama - che io conosco bene - è come sempre splendido:


Rientrati a casa ci attende il viaggio di rientro: prepariamo tutte le borse e ci fermiamo a Valtournenche così da prendere un po' di "ricordi alimentari"





Totale (parte solo moto) della giornata: 270km , dislivello 600m a salire e 2750 a scendere
Il weekend si è quindi concluso con un totale di 835km e un dislivello complessivo (salite+discese) di oltre 18'000 metri.