….monte Pizzoc ----la vedetta sull’altopiano del Cansiglio (21.8.2014)
Il meteo è stato determinante per l’itinerario di una giornata in motocicletta; le intenzioni erano altre, ma i cambiamenti repentini di nuvolosità ci han fatto decidere ora dopo ora la meta da raggiungere.-
A sella Fadalto , aspettando Bruna – sempre puntuale- ho avuto la sorpresa di salutare cimi-ktm, un “gatto nero” , che riconosciuta la mia V_Strom, mi si è avvicinato per un saluto :-

Ho pensato a Sdinza col suo Varadero multicolore :- ho capito che gli piace la città di “Colico”, però se cambierà residenza qualche giro in moto ci scapperà …… :- lampssssssss Walter ….arrivederci prima delle nevicate.-
Tra un saluto ed un ricordo, un caffè ed un pasticcino, vedevo il sempre stupendo lago di Santa Croce ….
……dalla sella Fadalto

……..stupendo anche dalla riva orientale

Intanto Bruna è arrivata, sempre elegante nel suo stile di guida in sella ad una moto che “indossa” con disinvoltura.

Decidiamo di non andar troppo lontano a causa delle previsioni meteo che non garantivano un pomeriggio senz’acqua dal cielo….
OK …. Si va sul monte Pizzoc, e strada facendo siam passati
a “sfogliare” quella casa-libro in località S.Anna di Tambre


…..siam passati per stradine attraverso la foresta del Cansiglio

Link a pagina di Youreporter.it
………….e, raggiunta la vetta del monte Pizzoc, sembrava di volare con le sottostanti nuvole che si aprivano per farci vedere la pianura friulana/veneta ed il mare Adriatico, per poi richiudersi e riaprirsi in continuazione.-





Pranzo e riposo …. e pensare al pomeriggio, al passo Crosetta


………..e prima che le nostre strade si dividessero, una sosta nel luogo dov’è il Molinetto della Croda, un tempo solo fiabesco ed ora mesto, triste dopo l’alluvione, la devastazione, le vittime.-


Sempre con

Lampssssssss
aquilasolitaria