La vedete questa faccia???



immagini visibili ai soli utenti registrati
Ecco sono io nella preparazione per entrare in pista...



Ed ora la vedete questa carena???


immagini visibili ai soli utenti registrati
Ma andiamo con ordine...
E' da aprile, ultima volta in pista che penso di tornare tra i cordoli, e tra una cosa e l'altra ancora non ero riuscito; settimana scorsa in un lampo si decide di andare, grazie anche all'aiuto della mia metà che mi aiuta e mi supprta

Carichiamo sabato sera le moto, tute, ed attrezzature varie e si aspetta il giorno dopo..

Arriviamo in pista verso le 7.30, caffe, scarico responsabilità e via che ci si va a preparare con tuta, moto, controllo pressione gomme ecc...
immagini visibili ai soli utenti registrati
E' previsto un briefing alle 8:45 a cui partecipiamo, molto interessante ma ormai la voglia e la tensione dicono una cosa sola..............entrare in pista huaaaaaahuuuuuuu



Ok si entra, primo turno passato ad imparare la pista; intanto è un tracciato degno di questo nome, con delle belle curve veloci e medio veloci, bel rettilineo, insomma c'è da divertirsi, ma c'è un ma...
L'asfalto in alcuni punti diciamo si presenta non in ottime condizioni




Ma torniamo a noi, come al solito faccio il primo turno teso per il ritorno in pista e ne esco con gli avambracci che mi esplodono, poi con calma mi rilasso ed i seguenti sono molto divertenti...
Verso metà mattina già ho capito un pò la pista da poter spingere un pò, quindi vi porto con me onboard in un ipotetico giro di pista..
Rettilineo dei box, piccolo, arrivo in seconda al limitatore o in terza in appoggio, si rimane in seconda o si scala e si frena forte per affrontare la 1 curva e sinistra, molto bella, una volta imparata si entra a cannone anche se poi si è un pò lenti nel riaprire perchè tende a farti allargare; ATTENZIONE a prendere bene le misure perchè il dritto è dietro l'angolo e vedersi arrivare la ghiaia a 100kmh non è bello



Si riapre il gas e subito c'è la 2 sempre a sinistra, senza frenare troppo si entra e si percorre restando all'interno per impostare bene la 3 e 4 curva a destra che praticamente sono tutt'una; io ora non ricordo bene che marcia usavo in questo tratto ajhahahahahah



Usciti dalla 5 breve accelerazione e subito contro curva a sinistra, seconda qua, per poi lanciarsi in accelerazione alla prossima curva che è quella più da pelo, si entra circa a 120kmh e si percorre alla stessa velocità se non addirittura in aumento con ginocchio a terra per un'uscita sui 150\160kmh, molto bella anche se il manto stradale allegerisce molto l'anteriore e sembra di perdere la moto che galleggia, bisogna fidarsi insomma; anche qui provando ancora si può fare nettamente meglio, vediamo la prossima volta...
Arriviamo alla parabolica a sinistra prima del rettilineo, sembra in piccolo l'ultima curva del Mugello, peccato quella patacca di manto stradale rifatto che non da sicurezza, ci si immette sul rettilineo e via tutte le marce; un bel cambio elettronico sarebbe gradito in questi momenti ahahahahahha

Staccata in fondo intorno ai 220m, migliorabile anche questo parametro, e via 4 marce, si affronta in 2 la sinistra, carina, poi si gira a destra e già iniziano le incomprensioni per terminare con l'ultima a sinistra che facendo male la penultima a destra ne risente e non si capisce bene che c...oo di traiettoria si deve tenere...oltre che marcia da usare, io la 2 ma con maggior dimestichezza anche la prima da stare molto attenti però

E via che siamo lanciati di nuovo sul traguardo per una nuova staccatona...
eccomi appunto sul rettilineo del traguardo...
immagini visibili ai soli utenti registrati
Ormai ho fatto già 4\5 turni e sono rilassatissimo e voglioso di rientrare, quindi verso le 11.20, dopo una scappatina in bagno










Cerco di aiutare i marshal a tirare via la moto e per me la giornata finisce qua...tanta amarezza e dispiacere per i danni economici che la moto riporta, per non aver potuto fare le altre 2 ore che rimanevano e non divertirmi ancora....felice di esser integro..
Ho concluso che le gomme, senza termocoperte purtroppo, si sono raffredate troppo, almeno sulla destra e quando ho accennato alla piega, è scivolata via come sull'olio...





immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
Prossimo acquisto IMPRESCINDIBILE le termocoperte, di cui finora non avevo sentito la mancanza, ma ora capisco che servono, eccome se servono..
alla prossima....
