Per i moderatori: ho postato in questa sezione perché mi interessa il parere degli over50.
Per gli over50: attualmente guido una Fireblade '06 e non ho nessun appunto da muovere alla moto, è perfetta in tutto e per tutto quello per cui è stata progettata. Però è una moto per andare da soli: me la godo soltanto sabato e Domenica quando riesco a farmi un giro da solo, libero di muovermi a mio agio fra curve e tornanti; ma l'uso quotidiano casa-lavoro-casa in coppia e nel traffico è disarmante: a girare basso il motore soffre, il cambio è vuoto, le sospensioni ti spaccano le reni, i polsi formicolano e così via (un elogio particolare va a mia moglie per come riesce stoicamente a stare appollaiata lì dietro). Di turismo in coppia manco se ne può parlare.
Ergo la questione cambiare moto: un'altra stradale non mi piacerebbe e non avrebbe neanche senso perchè ho cambiato quattro anni addietro una bella ZR-7 per l'attuale supersport. Quindi avrei deciso per una enduro stradale perchè mi consentirebbe di continuare ad andare anche se finisce l'asfalto (reminiscenze di fuoristradista) e di cilindrata media per manegevolezza e consumi. Nonocilindriche scartate a priori perchè poco sfruttabili in autostrada ed in coppia. Stesso scarto per le maxi enduro da 1000 e passsa cc. : sono dei bisonti (mucche), costano un capitale e rischiano di essere ingestibili anche sullo sterrato più semplice.
Avrei individuato alcuni modelli: BMW F 800 GS (cara e rifinita male per quel che costa, ma tiene il valore nell'usato); Triumph 800 XC (circa 2000€ in meno della prima, ma consuma parecchio e si svaluta tanto), Suzuki V-Strom (mai piaciuta, così... a pelle).
Chi ha avuto esperienze ed esigenze simili si faccia avanti con consigli e testimonianze. Grazie.
