ciao a tutti!
premetto di aver utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nulla direttamente inerente al mio quesito...
partiamo dal fatto che sulla zetina, come su molte altre moto, le placche per regolare il "corretto" allineamento della ruota posteriore lasciano il tempo che trovano in fatto di precisione... grossomodo dal punto di vista della sicurezza non dovrebbero esserci grossi problemi basandosi sulla simmetria delle tacche ambo i lati... dopo tutto la maggior parte dei gommisti penso utilizzino quelle per allineare... ci saranno margini di tolleranza ecc... Nelle officine top ci sono dei sistemi più sofisticati ad uso professionale ovviamente... e te lo fan pagare!!!!

la mia domanda è: voi tra gli innumerevoli modi per controllare il corretto allineamento quale utilizzate? qual'è il più pratico?? ne cito alcuni:
-la cordicella
-distanza perno ruota/perno forcellone
-righello sulla corona che dev'essere parallelo con la catena
-metodo visivo (troppo empirico non mi ci baserei)
-laser in commercio (TROPPI SOLDI)
-con calibro misurare distanza perno ruota/fine forcellone
ovviamente è sottinteso l'utilizzo delle tacche stampate dal costruttore come punto di partenza... ma qualcuno di vuoi che usa qualche altro trucco trova corrispondenza poi nella corrispondenza delle tacche??
se io misurassi, una volta serrati i registri del tensionamento catena, la porzione di filettatuta che rimane fuori, secondo vuoi potrebbe andare?? ovviamente più stringo i registri più filettatura dovrebbe uscire... se la filettature uscente ha la stessa misura da entrambi i lati la ruota dovrebbe essere perfettamente allineta! (magari sto dicendo delle cagate pazzesche!)
grazie a tutti in anticipo per i consigli!
