So che la risposta corretta è ENTRAMBI.
però al momento posso comprare una solo di questi e mi chiedevo cosa secondo voi fosse più urgente: paraschiena (a bretelle, non quello da infilare nella giacca che non mi piace) o stivali???
Due doverose premesse:
1- vado in moto da pochissimi km. Ho preso la patente lo scorso ottobre, ho fatto nemmeno 500km. l'andatura è quella che è (soprattutto in discesa


2- ieri ho portato la zavorrina ad equipaggiarsi (settimana scorsa siamo stati sul Mottarone e il suo abbigliamento era totalmente inadatto, non si fa

e un paraschiena Zandona Spine EVC x7: Link a pagina di Zandona.net
Qui veniamo a me. Premesso che volevo prendermi un paraschiena, ma non avedo con me la giacca (Dainese, in pelle) ho preferito aspettare. (anzi, approfitto per chiedere consigli o suggerimenti particolari su un modello, anche se comunque non mancherà di leggere i sicuramente 10mila topic già esistenti sull'argomento).
A quel punto ho provato un po' di stivaletti... Ne ho provati di vari tipi, ma tutti a modello "stivale" ovvero alti. Coi pantaloni li trovo scomodissimi (i pantaloni di una tuta sono fatti apposta per non arrivare fino alla caviglia, ma io ovviamente non ho una tuta professionale da moto, ma dei semplici pantaloni con protezioni) ed inoltre mi sento proprio un idiota sia a camminarci sia a pensarmici sulla moto. So bene che ci si fa male a ogni velocità e che proteggersi è importantissimo (non direi il contrario nemmeno sotto tortura) ma mi son sentito come quello che compra le gomme da pista con cerchi da 18 per montarle su una punto del 1999 1.2

La mia domanda è: certi stivali, non sono "esagerati" per un'adatura turistica? e se si, su cosa è meglio ripiegare??? qualche modello che arriva alla caviglia magari? consigli???
Domanda finale (e titolo del topic): a cosa dovrei pensare prima: schiena o piedi?

Grazie a tutti