Mattybore86 ha scritto:
Variatore: oversize stage 6
Semi puleggia: ventilar top
Cinghia: athena braccio corto o r/t braccio corto
Frizione: mk2 regolabile stage 6
Campana: ventilata r/t
Correttori: 122mm top
Come vi sa questa trasmissione su sport pro mk2? (aerox)

Io ho il tuo stesso identico cilindro su un aerox e come trasmissione direi che è molto buona, sono proprio in procinto di comprarmi quei correttori pure io! Però una cosa vorrei dirti, non hai fatto un po' troppi miscugli di marche?? Cinghia athena, correttori top e vario stage6, di solito questi componenti sono studiati per funzionare tutti insieme come frizione e campana,stesso discorso..quindi secondo me era meglio che facevi o tutto stage comprando l'oversize dato che hai gia il vario o tutto top.
Per questo cilindro la trasmissione top tpr messa insieme ad una bella frizione come la stage regolabile (che ho pure io) e relativi rapporti primari può dare veramente tanto! Fai conto che questa trasmissione viene montata per test sotto a dei minarelli con il TPR che rimane un gradino in cima ad un MKII essendo un semi trofeo, quindi anche ciò ti fa pensare che va molto bene su questi cilindri.
Ti consiglio di impostare infatti i correttori nella pista più inclinata poichè quella più corta è studiata per elaborazioni più spinte..e come cinghia non affidarsi a marche comuni come Polini o Malossi e nemmeno la top che vendono col vario, sono abbastanza scarse meglio la mitsuboschi, in particolare un utente qua l'ha provata col correttore top e ha detto che ha davvero un ottimo grip e va benone