Ecco fatto, dopo 12 anni ho raggiunto i fatidici 100.000 km con la mia gs.Che dire :potrei entrare nel merito della manutenzione ordinaria e straordinaria effettuata sino ad oggi,e ne verrebbe fuori un palloso elenco di cose ovvie per chi vuole mantenere il proprio mezzo in efficienza.
In realtà l’impressione complessiva è quella di un mezzo affidabile,semplice nella manutenzione,con il quale ho fatto quasi tutto(le mulattiere no….) senza particolari sofferenze , dai viaggi di oltre 500 km in una giornata, alle gite in montagna , all’uso ,preziosissimo, quotidiano.
Il motore è veramente a prova di proiettile,giro ancora con la catena di distribuzione originale e l’unico intervento degno di nota è stata la sostituzione delle fasce a 93.000 km, per riportare il consumo di olio(buona bevitrice anche da nuova comunque….) a livelli standard. Un plauso ai consumi di benzina mai sotto i 20 km/litro.
Una motina già vecchia 12 anni fa con limiti precisi nella ciclistica (la forcella principalmente) che possono essere mitigati con una coppia di molle progressive,nell’estetica datata ,appunto, ma per me bellissima, con i carburatori(mai aperti in 12 anni) ,gommine striminzite davanti e dietro.
Eppure … non riesco a pensare di cambiarla ,anzi rottamarla perché ha prezzo zero , oggi.
Prezzo zero ma un valore attuale altissimo, effettivo ed affettivo.
La guiderà mio figlio ,spero , che ha esattamente la sua età.

