Il giretto di oggi l’ho studiato ieri pomeriggio (sabato), “navigando” su Google Maps e spulciando qualche giretto già postato…


Alla fine, l’itinerario che ne è saltato fuori è stato un giro tra i monti Lessini ed una scappata a Folgaria e dintorni.
Stavolta non siamo partiti prestissimo, ogni tanto è bello stare un po’ a letto anche la domenica mattina.
Sono circa le 8.30 quando entriamo al casello della A22 di Pegognaga ed accompagnati da un timido sole e da un’ariettina un poco freschina, ci dirigiamo verso l’uscita di Verona Est sulla A4.
Da qui iniziamo il nostro vero giro.
Grezzana, Cerro Veronese, Roveré Veronese…

Arrivati a San Francesco ci vorrebbe poco ad arrivare a Bosco Chiesanuova, ma visto che a noi le cose facili non piacciono, ci dirigiamo verso Camposilvano dove, percorrendo la SP6, ci ritroveremo proprio all’interno del Parco Naturale della Lessinia.

Il traffico è quasi assente, pochissime auto e praticamente nessuna moto lungo il nostro percorso.
Ad un certo punto, di fronte a noi, si vede qualcosa muoversi verso la strada… Rallento, per poi fermarmi di colpo. “Guarda!!”, dico a Marika. “Un capriolo!!”.






Peccato che il tutto sia durato troppo poco per riuscire a fare una foto.

Riprendiamo la marcia ed una volta arrivati a Bosco Chiesanuova, ci dirigiamo ad Erbezzo da dove, in poco tempo, ci troviamo al Passo delle Fittanze.




Il sole ha lasciato il posto ad una leggera foschia e pure la temperatura è un po’ più bassa di quella che abbiamo lasciato “a valle”.
Ripresa la marcia e valicato il passo, poco dopo ci ritroviamo nei pressi di Ala dove, percorrendo la SS12, arriviamo fino a Rovereto.
Passando per Sega, Piazza e Serrada, ci dirigiamo a Folgaria, dove decidiamo di fare sosta cibo.

Di sole nemmeno l’ombra, anzi… Pure la temperatura si è decisamente abbassata…
Che poi, c’è freschetto davvero, o è solo una nostra sensazione…??


Un termometro non lascia adito a dubbi:

Ok, c’è fresco davvero…!!



Ci concediamo giusto due passi per la via centrale, per poi rifugiarci subito a rifocillarci.
Un bel piatto di capriolo con polenta ed un bel vinello, ci stanno proprio bene.




Un dolcetto, caffettino e via che siam pronti a ripartire.

Percorriamo pochi chilometri arrivando al Passo Coe, dove facciamo una veloce sosta. Giusto il tempo di qualche scatto:




Ok, ok… Oltre a qualche scatto, la sosta è stata dovuta anche a necessità… Fisiologiche…



Riprendiamo la marcia e stavolta Marika, si dedica a qualche foto on-board.







Gira che ti rigira…
Mota che ti rimota…
Ecco che, alla fine, ci ritroviamo nuovamente a Folgaria, alla stessa rotonda dalla quale eravamo partiti poco più di mezz’ora prima…


Ma è il giro giusto?? O avremo forse sbagliato qualcosa??


Mah…


Ora però prendiamo una direzione differente da prima ( e grazie, mica vogliamo star qui a fare il giro tondo tutto il giorno..!!








Arrivati a Rovereto, abbandoniamo la SS12 in favore della SP90 prima e della SP11 poi che, costeggiando la sponda destra del fiume Adige, ci porteranno fino ad Affi.
Da qui arrivare a Peschiera è un attimo, poi un’altra sessantina di km e siamo a casa.
Che dire della giornata di oggi…
Abbiamo percorso strade che non avevamo mai fatto prima e che non ci hanno per niente deluso, anzi.


Adesso non rimane che studiare il prossimo…






Ecco l’itinerario di oggi:
Visualizzazione ingrandita della mappa

