Penso che l'ascendenza atavica di odendotter sia da ricondurre a una piccola colonia di pescatori sardi che avevano perso la rotta e si erano ritrovati tra i ghiacci invernali dei nebbiosi mari del nord e data la scarsa visibilità ne era derivato che avevano avuto progenie…tutti biondi data la scarsità di sole,del resto tutti sanno che il termine Vichingo deriva direttamente dalla lingua sarda che significa bastassciu dalle lunghe corna!

O no?



