Un angolo di paradiso ..... :- la catena del Gran Sasso .... ....con le pareti altissime e verticali del Corno Grande ... ....con il suo altopiano ....con gli armenti disseminati ed indisturbati ....



Doverosa e sentita, però, una premessa ....un ricordo ....una tristezza :- L'Aquila terremotata nel 2009, ancora in questo stato


26.9.2013 .....Circa 600 km di trasfert :- FVG







Il tramonto incombeva ed allora, con andatura allegra, ci siamo addentrati verso l'altopiano del Gran Sasso .....costeggiando quel torrente che raccoglie l'acqua di S.Franco sgorgante dal monte S.Franco

Al bivio per Assergi il sole suggeriva che è l'ora di scendere a L'Aquila.....e l'abbiamo ascoltato pensando al domani ....alla parte più suggestiva del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ......che percorreremo.-
Una passeggiata notturna fra le "macerie" di L'Aquila centro, ....la cena con accanto motociclisti "turisti" come noi ....quattro chiacchere e considerazioni ,,,,,ed a schlafen profondamente

27.9.2013 - .....la notte porta consiglio .- Sicuramente la meta della giornata era Campo Imperatore (...o Campo Imperiale così come lo chiamavano anticamente), da raggiungere proseguendo là dove avevamo interrotto la sera prima arrivando dal passo delle Capannelle al bivio per Assergi o per Fonte Cerreto.

L'Aquila, comunque, bisognava vederla alla luce del sole ed allora prima di perderci nella suggestione dei grandi spazi deserti dell'altopiano, che nell'attraversarli quasi ci si intimidisce per la loro immensità, ci fermiamo al Castello-Fortezza alle porte di L'Aquila centro per attraversarla necessariamente a piedi ....fra transenne e qualche cantiere più operante per la sicurezza che per la ricostruzione. I militari vigilano affinchè qualche sciacallo non entri nelle abitazioni,.....proprio come se tutto fosse successo ieri e non oltre quattro anni fa .-
Link a pagina di Youreporter.it
............continua