Domanda alla quale cercando tra i vari topic non sono riuscito a darmi una risposta, secondo voi spendendo un massimo di 3000 euro che moto mi consigliereste da usare primavera e autunno in configurazione motard per andare a fare qualche giro tra i monti e per 2 mesi d estate in configurazione enduro per farmi qualche giro nei boschi con gli amici e magari perché no anche qualche crossata in pista. Premetto che provengo da un Cagiva mito 125 con la quale mi sono divertito, però siccome ho 19 anni e qualche soldo ricavato dalla vendita della moto più qualche lavoretto, ora vorrei fare finalmente il passo di cilindrata. Vorrei entrare nel mondo del motard, ma quest estate ho fatto qualche giro su sterrato e, beh i tasselli mi hanno davvero entusiasmato, solo che mi sono sorte due opzioni di moto:
-mi compro un 250 2t con doppia omologazione e ci giro tra i tornanti di montagna con le ruotine e d estate quando vado on campagna ci monto i tasselli.poca manutenzione, poco peso in off e da quello che mi dicono è un motore facile nell enduro estremo e cattivissima e divertente nelle piste da cross. Nel motard su strada l impossibilità di fare le derapate non mi sembra un grosso problema (in compenso la cattiveria del motore sarebbe appagante credo) consumi però elevati (la boccetta dell' olio non è un problema)
-Mi compro un ktm 520-525-530(anche se girando ho visto commenti decisamente discordanti in merito a sta moto e non ho ancora capito qual è la più divertente(non veloce)-affidabile) so che sarebbe probabilmente più divertente in motard in quanto con più motore, e frenomotore, però ho dei dubbi sul suo peso ed erogazione in mulattiera e pista da cross, soprattutto con uno come me che si avvicina solo ora a questo sport e non sono un bestione anche se allenato, e sulla sua manutenzione in quanto la danno per assurda, ma da quello che ho letto in giro bisogna fare cambio olio ogni 1500, registro valvole ogni 3000 e pistone ogni 15-20000 o anche più che dovrebbe costare sui 1000-1200 euro, il che per come uso io la moto significa farlo ogni 3-4 anni che non mi sembra una follia.
dite che sono moto troppo impegnative per avvicinarsi al fuoristrada? Il fatto è che non ho i soldi per comprarmi un 125 da off e una "grossa" per il motard. Sono davvero confuso sul dafarsi ovviamente se ho scritto delle cavolate vi prego di correggermi e se avete un'alternativa a basso costo che non ho preso in considerazione fatemene presente. Un lampeggio a tutti quanti
