Ciao a tutti,
dopo un topic mistico sulla posizione delle leve, torno alla carica con una carriolata di domande per chi in moto ci va da una vita, e non da una settimana come me!

Dunque non so se le domande che porrò saranno semplicemente "stupide", se ciò che mi chiedo non sia più che normale o se questi comportamenti della moto sono normalissimi.
Vi chiedo scusa in anticipo.
Le mie domande in realtà sono tutte relative al motore e alla sua erogazione (io giro quasi esclusivamente in mappatura touring).
- Mettiamo che sto viaggiando tranquillo, con una marcia alta (5^ o 6^) intorno ai 3500-4000 giri, è una cosa corretta? Perché ho notato che se tengo la velocità costante, il motore lo sento un po'... borbottare, sento un erogazione non fluidissima, cosa che invece ho se accelero, anche se do solo un filo di gas.
- Sto ripartendo da una rotonda (non mi sono fermato) sono in seconda e sono a circa 2000 giri... quanto gas si può dare? Perché ho notato che se apro un po' convinto sento uno sferragliare e una leggera vibrazione, giusto il tempo di andare sopra i 3500 giri dove tutto diventa fluido ed energico.
Credo che lo sferraglio sia della catena, ma mi è parso di sentirlo pure sulla speed triple di un mio amico... quindi è una cosa normale (e magari da evitare)?
- Sono in prima al minimo che sposto la moto in garage... l'erogazione non mi sembra fluida, il motore qui non solo borbotta, ma lo sento proprio strattonare.
Ci tengo a sottolineare che nessuna di queste sensazioni è drastica. quando dico che strattona non è come dire un monocilindrico che Apre e chiude in continuo!
E' una leggera vibrazione.
Aggiungo una domanda tecnica: qual è il regime preferito da una dorsoduro? una bicilindrica con coppia massima dai 4500giri?
Sono abituato a un furgoncino diesel (qubo 1.3 95cv+) dove giro amorevolmente tra 1500 e 1800giri senza sentire nessuna colpa. Ma ovviamente un bicilindrico aspirato è un tantino differente da un quadricilindrico diesel turbo...
Ultimo dato importante per tutti, queste sensazioni ce le ho ora, prima del cambio olio (che dovrei fare in questi giorni). Il precedente proprietario aveva messo un bardhal 10w40 poco più di 7000km fa.
Ho a casa 4 litri di bardhal 10w50, il filtro e mi sono letto tutta la discussione sul cambio olio. Pensavo di occuparmene di persona personalmente stasera o domani - l'unico problema è lo scolo dell'olio.
Grazie mille come sempre! Siete fantastici.