Era già da un po’ che pensavo a farmi un giro del genere. Non avevo mai visitato il delta del grande fiume, ma ne ho sempre sentito parlare molto bene, era quindi arrivato il momento di andare.

All’inizio il giro prestabilito era circa questo:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Ma, come spesso accade (mooolto spesso…), non sempre i programmi e gli itinerari vengono rispettati.
L’incontro con la coppia di amici è fissato per le ore 8.30 a Ferrara e così, sveglia presto ed alle 7.40 via che si parte. Io e Marika arriveremo in loco che gli altri son già in attesa… Siamo infatti in ritardo di 10 minuti…






Ci dirigiamo subito verso una pasticceria dove consumiamo in primis un’ottima colazione e poi decidiamo, in linea di massima, il percorso da fare.



Passiamo per Copparo arrivando poi a Berra dove, poco dopo, lasciamo il Po vero e proprio, in favore di uno dei suoi rami, il Po di Goro, costeggiando il quale, arriviamo all’abitato di Mesola, dove ci fermiamo.



Il Castello delle Robinie e le due piazze che lo circondano, Piazza Umberto I e Piazza S. Spirito, meritano davvero uno sguardo e qualche fotuzza.










Segue...