Salve a tutti... non ho la minima idea di dove sia corretto inserire questa domanda... cosi la metto nel generale sperando che i moderatori non mi fulminino

Mi è successa una cosa strana... nell'alto della mia ignoranza da novellino.
Preciso che ho la moto da meno di un anno e ci avrò fatto si e no 300 km quasi tutti cittadini.
Ieri mi sono fatto coraggio e mi è girato di provare la moto in extraurbano e tirarla un pò dopo 300 km di guida tranquilla cittadina.
Cosi ho preso una strada statale e poi una tangenziale e sono andato...ho fatto circa 30/40 km con medie tra 80/140 km'h
Più o meno a metà strada mi sono sentito mancare la sensibilità nelle mani... ero a un incrocio con svolta a destra.. incrocio con STOP leggermente in salita e la strada era strabucata sembrava terra lunare...
comunque.. vado per partire e mi è mancata la forza nelle dita... non sono riuscito a regolare bene frizione e acceleratore e mi si e spenta.. spegnendosi mentre stavo curvando in salita e con le buche mi e mancato l'appoggio, sono un nano lo so, e sono caduto faccia a terra praticamente. Fortuna che di li passavano due motociclisti che gentilissimi si sono subito fermati senza battere ciglio e mi hanno aiutato a sollevare la moto... loro non lo sanno ma gli sono infinitamente grato... le macchine mi guardavano e tiravano dritte -.-
Poi da li a tornare a casa ogni partenza una faticaccia.. non riuscivo a tenere bene le leve e a ogni partenza la moto borbottava perchè innestavo male la frizione
Ma e normale o è un problema delle mie mani? ho provato anche a fermarmi un 20 minuti ma poi una volta ripartito dopo pochi minuti ho riaccusato il problema.
Può essere colpa delle vibrazioni o che altro? a 100/140 km'h vibra davvero tanto per i miei gusti.
Inoltre ho accusato anche un dolorino, dolore tipo da stanchezza, alla caviglia destra... infatti dopo un po ho iniziato a tenere il piede in punta sulla leva perchè se appoggiavo il tallone mi si stancava.
Ma che è successo? non me lo spiego
