Ciao motociclisti,
scrivo oggi il report in quanto ieri non ne ho avuto modo (e avevo poca illuminazione

Anticipo a chi non avesse mai fatto il S.Marco di farlo subito, in quanto molto bello, mi è paiciuto veramente molto...inoltre è immerso in una tranquillità assoluta...si sentiva solo lo scarico della mia z...
La mattina inizia molto tardi per me e il mio girettino, in quanto ho ritirato la moto (dal mecca, per un cambio di manubrio, leve e spurgo freni ect...) alle 12.45.



In sella. Ore 13.00 ormai.
Avevo già l'idea del S.Marco, più arrivare Aprica e puntare al Lago d'Idro, ma non ne ho avuto il tempo.
Perciò tappa a Teglio in Valtellina.

La strada dell'andata è questa:

Il ritorno questo (per via del tempo di rientro..):

Questi i paesi principali passati:









Passato San Pellegrino, finalmente inizio a vedere posti nuovi (e si, non ci sono mai stato al San Marco prima d'ora...) e come sempre la solita adrenalina del giro mi pervade.
Curva dopo curva, salendo sempre di più, il clima cambia e si sta bene, temperatura ideale secondo i miei gusti (22-23° C circa) e una totale tranquillità.
Inizia il vero godimento dei paesaggi, con viste veramente fantastiche rallento l'andatura per godere veramente della visuale.
Salendo verso il San Marco

Mi fermo al 13° tornante in quanto il panorama merita di essere immortalato (però era nuvoloso...)
Poco prima di raggiungere i 1992 metri...

Ed ecco cosa questo tornante mi ha offerto:
Ormai manca poco alla cima: parte I

Ormai manca poco alla cima: parte II

Ormai manca poco alla cima: parte III

E dopo quest'ultimo scatto, risalgo in sella...ma anzi..no.
Voglio fotografare la modifica della z, con il nuovo manubrio e le leve. (Altrimenti dopo chi ha voglia di fermarsi ancora...a parte al prossissimo S.Marco..)
Una nuova guida

Ancora una qualche curva e sono al San Marco. 1992 metri per una tranquillità assoluta.
Ci siamo, il San Marco è qui!

Come di consueto uno sguardo al Passo, alla bellezza della montagna e alle sue caratteristiche. Il cielo coperto però rattrista un po' il momento, ma giusto un attimo...
San Marco - Parte I

San Marco - Parte II | Non sono io il ragazzo in foto


San Marco - Parte III

Si riparte alle volte di Morbegno, quindi subito sulla SS38 e via fino a Sondrio (70 km/h il limite, non passa più quella strada..



Infine, dopo la bella birra e lo scambio di parole, si riparte per tornare a casa.
Sono stati 332 km in solitaria, come piace molto a me, tra paesaggi, pensieri e la mia moto.
Fate il S.Marco che merita di essere visto e guidato!
