Ciao a tutti, ho bisogno di una delucidazione.
Sono novizio dell'enduro, ho un XR400 con cui mi trovo molto bene, ma ho un dubbio sul bilanciamento dei pesi in curva.
Il dubbio viene dalla confusione che mi si è creata dopo che ho partecipato ad un corso di MTB, che pensavo (erroneamente) molto collegata come tecnica alla guida dell'enduro.
Al corso MTB insegnano che il peso deve gravare fortemente sul manubrio durante l'ingresso e la percorrenza della curva con fondi viscidi, ed il piede sulla pedana esterna alla curva deve aiutare a schiacciare la bici per terra.
Al contrario, ascoltando amici enduristi, dicono che con la moto non bisogna MAI spingere sul manubrio in quanto il risultato è la chiusura dello stesso con conseguente caduta e che il peso deve sempre essere centrale e scaricato unicamente sulle pedane.
Ho provato in bici e devo dire che il consiglio è reale: premendo sul manubrio, la bici gira in un fazzoletto di terra, al contrario stando arretrati, il dritto è assicurato.
La mia domanda è: per far girare la mia benedetta moto, come devo fare? spingo sul manubrio o lo devo toccare appena? La moto va inclinata ed io resto"dritto" oppure come in bici mi piego assieme alla moto premendo sul manubrio?
Spero di essere stato chiaro..


Grazie per i vostri consigli!
