Alle 2 del mattino di domenica 28/04/2013 stavo allegramente sosrseggiando l'ultimo bicchierino di Jagermaister ghiacciato, dopo una serata di abbonfantissime libagioni annaffiate da ottimo vino rosso calabrese.
Ricordandomi dell'appuntamento motociclistico (ops vespistico



Alle 2,30 ero in macchina sulla strada di casa ed alle 3 del mattino ero a letto; alle 4...suona la sveglia perchè alle 5 dovevo essere all'appuntamento con gli amici del locale Vespa Club per una bella uscita.
Dopo 1 ora di sonno il telefonino si mette inesorabilmente a squillare...e mi alzo!!!
Cavolo, dicevo tra me e me mentre l'acqua della doccia mi aiutava nel risveglio, guarda che ti fa fare la passione, a 53 anni!!!!!
Esco, prendo la Star, sorseggio un buon caffè e faccio il pieno (€. 4,50 di benzina




Il giretto che dovevamo fare (e che abbiamo fatto) era questo:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Bel buio della notte c'incamminiamo - ad andatura vespistica - alla volta di Paola e lungo il tragitto...la prima emozione della giornata; i colori della la Luna, mescolandosi ai primi labori del mattino di una splendida giornata, creavano - come d'incanto - uno splendido riflesso su mare calmissimo che noi vedevamo dall'alto della strada.
Ci fermiamo ad Amantea per raccattare


Lasciamo le Vespe davanti al bar e ci concediamo una colazione rifocillante; alle 6,15, lungo la strada incontriamo il Gruppo di Scalea; eravamo partiti in tre, siam diventati quattro e ci ritroviamo a viaggiare in 12!!!
A Lamezia Terme, altro puntello per incontro con i vespisti lametini e catanzaresi, ed il numero aumenta ancora!!!!
A Pizzo Calabro mi ritrovo....in un Vespaio!!!!


La colonna d'insetti si mette in marcia alla volta di Tropea e Capo Vaticano dove ci fermiamo per ammirare una delle nostre bellezze calabre:
Capo Vaticano (con un losco figuro a rovinare la foto)

ancora Capo Vaticano

Proseguamo poi verso Rosarno e lì di dividiamo dal gruppone (che nel frattempo aveva raggointo in numero di almeno 120/130 insetti); il grosso proseguirà per la Sicilia per un raduno Vespa Club Italia e noi sei di Cosenza iniziamo la via del ritorno fermandoci a Pizzo per un lauto pranzo (gli altri) ed un ottimo gelato (io).
Piazzetta di Pizzo Calabro

Panorama di Pizzo con Castello Gioacchino Murat

ancora Pizzo

E sulla via del ritorno, curvoso e montano, il tempo di un ultima sosta per una bevuta (d'acqua) ristoratrice e rinfrescante

Che dire della giornata?
Tutto bellissimo, ultrabello l'immenso Mondo Vespa , con i suoi personaggi variegati, i suoi colori, la sua allegria, la sua grande voglia di viaggiare.
Lento e leggero.....è bello!!!!