Questa è una domanda che mi perseguita e a cui io, da neofita, non riesco a dare una risposta.

Capita spesso infatti che andando in giro in moto si trovino, al centro o ai lati della carreggiata, delle vere e proprie linee d'asfalto; non parlo ovviamente delle linee bianche e/o gialle, non quelle "pitturate" a terra, ma le vere e proprie linee causate da due diverse stesure di asfalto.
Per farmi capire proverò a spiegarlo meglio (non avendo con me una foto)... sono quelle linee di asfalto che si vengono a creare quando, ad esempio, vengono fatti dei lavori ad una parte della carreggiata e poi l'asfalto viene rifatto solo su questa causando una specie di doppio asfalto con altezze differenti. Queste linee sono spesso diritte, si estendono verso la direzione in cui ci stiamo dirigendo e sono per me decisamente ostiche.
Se, infatti, devo cambiare leggermente posizione sulla carreggiata per i più svariati motivi (superare un ostacolo, ad esempio) e mi trovo a costeggiare questa linea o a provare a superarla, accade che la mia ruota anteriore segua questa linea anzichè la direzione da me "impostata" e finisce per creare delle vibrazioni o un leggero scossone. Sino ad ora non sono mai caduto ma mi chiedevo, può capitare? Si può cadere? Come si affronta questa linea? E' da evitare assolutamente o sono io che l'affronto nel modo sbagliato?
Non riesco a dare una risposta, vista la poca esperienza, e spero che voi siate così gentili da aiutarmi!!!

E, aggiungo, spero di essere riuscito a farvi capire cosa intendo!!
P.S. ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato nulla... se però un moderatore riesce dove io ho fallito, chiedo scusa e spero mi passi i link!!

Grazie sin da ora a tutte le risposte!!!

