Oggi è Pasqua ma a me non va proprio di restare a casa tutto il giorno...dopo un pranzo a base di pesce preparato dallo "chef" di famiglia (la mamma

Mi fermo un attimo a riflettere...vediamo...dove posso andare....ci sono! Voglio salire a 1400 metri..voglio andare al Valico del Valcava.
Voglio usare la TingApp..per tener tracciato il giro..

Link a pagina di Motoclub Tingavert
Inizio riportando ciò che scrivo una volta giunto al Passo...
Descrizione: Una Pasqua alternativa: cerchiamo di sfruttare l'unico giorno non piovoso di questa pausa pasquale per andare a scovare luoghi vicini ma "lontani". Andiamo dove la neve è ancora presente: destinazione Passo di Valcava a 1340 metri.
e questa la solita mappa del giro: (solo l'andata)
Link a pagina di Maps.google.com
Che il report abbia inizio...
Sono pronto, tuta ed abbigliamento sono ok...anche la mia sorellina vuole essere presente al Valico...tutto pronto anche per lei.
Prendo la Kawa ed inizio ad andare, mentre percorro i primi metri decido di fare la strada che costeggia l'Adda (mi era piaciuta qualche settimana fa

Nel frattempo il tempo da cenni di miglioramenti e mi sento contento...ho fatto la scelta giusta, penso.
Arrivo al lago, spengo il motore. Trovo un bel posticino per uno scatto.
Lago di Garlate - Una sola nuvola in cielo

Dopo una decina di minuti per i soliti scatti e per riposarsi quel giusto, mi rimetto il casco e i guanti, è ora di ripartire: fra poco inizia il tratto "più bello" e più difficile pieno di tornanti e di scatti che meritano un commento.
Proseguo per Calolziocorte ma un pensiero mi spinge ad "allungare" facendomi passare per "Carenno" e poi per "Sopracornola".
Le strade da percorrere qui iniziano già ad essere interessanti


Prima di una piazzola migliore - la voglia di scattare però sovrasta...

Giusto un piccolo pit-stop per questa foto...non immaginavo che poco dopo avrei avuto questa "vista"
Nei pressi di Sopracornola, poco dopo Carenno e una serie di tornanti che ti fanno solo piacere

e qui merita l'upload di un altro scatto, oltre che alla Kawa...con alle sue spalle un piccolo tratto di strada da dove ogni motociclista può "immaginarsi e crearsi" il continuo...
Altra vista dall'alto...e la Kawa con la strada...

la Kawa...

Dopo quest'altra pausa per immortalare il paesaggio (e riposarsi un secondino

Perchè "o quasi"?


La voglia di andare, di cullarsi tra le curve, di osservare (quando possibile





Un attimo di riflessione e devo fare "inversione a U" per riprendere la retta via.

Nel ripercorrere la strada a ritroso noto un "cantiere" con una strada nuova e un pensiero mi dice di "provare a percorrerla"...in quanto sembrava proprio una sorte di "scorciatoia" che doveva ricongiungersi con la strada corretta per il Valico. (Effettivamente guardando poi la mappa la strada era giusta ma...)
Sorpresa


Il Valico è proprio quello che si vede nella foto sopra..è lui...è li dietro...ci manca poco (per dire).
Mi giro e ne approfitto per fare ancora un paio di scatti...questo scatto mi è sembrato dirmi "dai che ci sei quasi"

Il Valcava è sempre più vicino...a schermo però


Si risale in sella (la mia sorellina è viva...solo che per ora non si è fotografata...) e adesso inizia la parte seria, con delle discrete pendenze...
Serie di tornanti, destra, sinistra, prima...seconda...a volte anche la terza...la temperatura inizia a cambiare....ecco la neve...ci stiamo avvicinando sempre più....
La zavorrina contenta per la neve...tanto lei non "piega" mica...

Bene...altri scatti...come si fa a non farli..

I tornanti sono davvero "belli" ma oggi ho notato il reale peso della zetina...


Continuo a salire, il paesaggio diventa sempre più bianco, ancora tornanti..
Ormai ci siamo...non manca molto, ancora un po' di questi e dovremmo esserci!

E dopo ancora una ventina di minuti (altro che mancava poco


Ecco finalmente l'uscita dall'ultima curva...ce l'abbiamo fatta...siamo al Valico!


Parcheggio la moto e incontro un bellissimo panorama, lo immortalo con (indovinate

Vista dal Passo del Valcava - 1340 metri s.l.m.

Ed eccomi qui (per la prima volta mi faccio fare una foto...), con la classica "V" sotto al cartello del Valico, insieme a chi mi ha permesso tutto ciò.

"Conquista" del Passo del Valcava, ore 18.00 circa di una Pasqua alternativa

Tengo come "cartuccia" per la prossima uscita "Berbenno", in quanto distava ancora 1 ora di marcia...ed era ora (purtroppo) di tornare....
Per il ritorno opto per il solito entro-brianza (Merate-Montevecchia-Monticello-Besana ect.) immerso sempre nei pensieri che solo la moto ti dona....
Che dire? Una Pasqua alternativa, no?

P.S.
Il giro completo (da casa mia a casa mia) è stata di 155 km -poco più-, un'uscita con un giro che mi ha fatto davvero piacere percorrerlo!

Fatelo questo giro che merita!

