Cosa succederà appena saranno accesi i ripetitori per la telefonia 4G-LTE? Che problemi avremo sulle nostre TV?

Preparatevi a risistemare per l'ennesima volta i vostri impianti di ricezione TV, la telefonia 4G-LTE (long-term evolution), utilizzando i canali da 61 a 69 del UHF, molto probabilmente creerà molte interferenze agli impianti e potrà anche portare in saturazione i centralini TV installati a valle delle antenne.
Il risultato sarà che in certi orari vedremo la TV come se nulla fosse successo, in altri il nostro schermo squadretterà (interferenze) e nelle fasi più gravi tutti i canali saranno accecati (saturazione del centralino)
Chiunque abbia problemi o vuole evitarli contatti, anche a priori, il proprio antennista di fiducia oppure una volta riscontrato il problema segnali l'inconveniente al numero verde che troverà al sito Link a pagina di Helpinterferenze.it
Chi segnalerà l'inconveniente al numero verde, dovrà necessariamente essere in regola con il pagamento del canone RAI e otterrà, GRATUITAMENTE, l'intervento di un tecnico, rononosciuto dalla fondazione Ugo Bordoni, che sistemerà il disservizio, con tempistiche che varieranno in base al numero di richieste.
Chi si affida al proprio antennista di fiducia, può risolvere già da ora, basta che l'antennista installi un FILTRO CAVITA' in CLASSE A sull'ingresso UHF del centralino d'antenna.
La spesa di tale intervento si aggirerà attorno ai 120,00 - 150,00 € e sarete al sicuro.