Mark aveva un giorno di ferie da spendere in moto; insieme, quest'anno che se ne sta andando, abbiamo fatto dei giri niente male ......

Mark non è mai stato sul Pizzoc ....nemmeno sul Dolada.....non conosce il Cansiglio, non conosce l'Alpago .....ed allora l'itinerario è presto deciso .......e si parte col seguente itinerario :- Sacile








La salita del "Gaiardin" ci offrè subito un discutibile panorama :- una montagna sezionata che regala un'inedita veduta


e prima di arrivare al passo Crosetta ....in mezzo al bosco, ai faggi della foresta del Cansiglio, lo spettacolo non manca .......
Ogni stagione ha il suo fascino ed anche questo fine autunno non vuol essere da meno.




Doverosa la sosta al passo Crosetta dove dalle valige della moto station wagon di Mark spunta del vin-brulè che ci riscalda l'anima .....


La gita in moto prosegue con la salita al monte Pizzoc

.........ancora in mezzo ai faggi che lasciano vedere ciò che d'estate la vegetazione vieta




(quest'ultime 3 foto postate sono di Mark ....)
Arrivati al Pizzoc le nuvole incombono ma non riescono a nasconderci tutto ciò che la vetta offre; sulla veduta verso la pianura vincono le nuvole, ma verso il Cansiglio o il monte Visentin direi che ha vinto la visibilità



Dopo aver pranzato al rifugio del Monte Pizzoc, scendiamo sulla Piana del cansiglio, attraversandola senza intrattenerci più del necessario ...

...........arriviamo a Tambre ........le nuvole si fanno minacciose ed il Dolada, il Rifugio Dolomieu sembra dover essere avvolto dalla nuvolaglia da un momento all'altro.
Procediamo allegramente .....percorriamo strade e stradine dell'Alpago cercando di far presto ......e vinciamo giungendo al punto panoramico del Monte Dolada prima della nuvole.




...............E' arrivata l'ora del ritorno ......



...................sempre con


.....................aquilasolitaria