Ciao amanti del KTM!
sono qui oggi per chiedere a voi, conoscitori di moto sicuramente più di me, un consiglio sull'acquisto del nuovo mezzo!
Premetto dicendo che ho usato una sola moto in tutta la mia vita , il mitico KTM 440 del 94 di mio padre...
Ho avuto la fortuna tuttavia di poter girare tranquillamente in campagna , ed essendo molto alto già da piccolo ho praticamente iniziato i primi giri con mio padre a 12 anni, arrivando poi quasi ai 14 a portarlo da solo come e quando volevo. 8 anni tra salti, derapate, impennate, tante cadute, un paio anche gravi, e tante tante riparazioni.
Ormai da fine estate giace ferma in attesa di riparazioni, che arriveranno credo in primavera.
Avendo io ora compiuto 21 anni, mi accingo a dare la patente per la moto e a prenderne una nuova, visto anche che il ktm non ha più montato niente se non l'indispensabile e in strada non potrà mai girare senza ore di lavoro e di recupero parti.
Non avendo guidato una moto in mezzo al traffico, non ho per niente intenzione di buttarmi su una qualche stradale con un raggio di sterzata da petroliera
Sto pensando di prendere un'altra ktm, sono molto ispirato dalla duke, andando sull'usato probabilmente la versione II 640 che vedo è una di quelle che si trova di più sui vari siti di moto usate.
Questa moto a livello di maneggevolezza come rimane? anche nel traffico, si riesce a muovere o si bestemmia?
Sono abituato a stare scomodo ma la mia fidanzata un pò meno, se dovessi prendere questa moto dopo quanto inizio a sentirla lamentarsi di dolori vari se dovessi fare un viaggio?
Un ultima cosa...non mi interessa molto la velocità di punta, ma non posso rinunciare a un'accelerazione strappabraccia-cuore in gola...sapete dirmi la duke come si comporta?
Premetto che mi sono un pò fissato su questa, ma se sapete consigliarmi un altro modello che potrebbe andare bene per queste esigente varie ( naturalmente prima vengono sprint e maneggevolezza, poi la schiena della fidanzata

Grazie a chi vorrà rispondermi!