Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Consiglio acquisto GPU
13891388
13891388 Inviato: 30 Ott 2012 20:40
Oggetto: Consiglio acquisto GPU
 

Ciao ragazzi!

Vorrei cambiare la mia scheda video, al momento ho una nVIdia 9600 GT perchè ho dovuto cambiare la ventola mettendoci una più grande e adesso fa un rumore infernale, in inverno si può sopportare ma in estate no ora mi sono stancato e la voglio cambiare.
Ho dato un occhiata su internet, anche su subito e ebay sarei disposta anche a comprala usata se garantita, però non so quale DDR è adatta alla mia scheda madre, ho una asus P5QL PRO.

Voi che scheda mi consigliate? vorrei rimanere sempre in casa nVidea, vorre spedere intorno ai 150/200 euro sia nuovo che usato. Il pc lo uso prevalentemente per giocare quindi precedenza alle prestazioni.
 
13892688
13892688 Inviato: 31 Ott 2012 12:35
 

200€ di scheda grafica la metterei su un pc nuovo... con un pc che ha già due o tre anni mi puzza parecchio di collo di bottiglia oltre che compatibilità con la scheda madre, alimentatore e quant'altro...

Sicuro che non puoi semplicemente mettere un dissipatore migliore su quella che hai già? Risparmi un sacco di soldi per un upgrade più incisivo l'anno prossimo o il successivo...
 
13894064
13894064 Inviato: 31 Ott 2012 20:15
 

Ti descrivo il mio pc cosi ti rendi conto meglio:

Alimentatore HKC da 650w
Processore Intel Core 2 Quad Q8200 a 2.33 Ghz di serie ma io l'ho spinto fino a 2.9 (valutazione 7.3)
Scheda madre Asus P5QL PRO
4 GB di ram DDR 2 a 486.MHz (7.3)
GPU nVidia GeForce 9600 GT 512 MB leggermente overcloccata (6.9)
Hard Disk Maxtor da 500GB (5.9)

Già cosi gioco con i dettagli al massimo con una risoluzione di 1360x768
Però con alcuni giochi, tipo crisis 2, non posso giocare al massimo perchè la mia scheda non è compatibile con directX 11. Dato che più avanti si va e più i giochi diventano laboriosi, vorrei fare questo upgrade per stare al passo coi tempi.
 
13895975
13895975 Inviato: 1 Nov 2012 20:02
 

ASUS
Link a pagina di E-key.it

oppure anche GIGABYTE:
Link a pagina di E-key.it

ma rispetto alla ASUS è un po' più lunga e non vorrei che ti dia problemi sporgendo oltre la scheda madre (dipende quanto spazio c'è nel case). Inoltre la ASUS ha un clock leggermente più basso quindi stressa meno l'alimentatore...

La tua scheda madre non dovrebbe aver problemi a supportare anche schede di livello superiore, ma temo metterebbero alla prova l'alimentatore (i processori overcloccati assorbono parecchi watt...) e non penso sarebbero molto sfruttate (oltre al fatto che diventano sempre più grosse). Mentre per quanto riguarda schede più "scarse" penso che non valgano la pena dell'upgrade...
 
13895995
13895995 Inviato: 1 Nov 2012 20:09
 

La gigabyte mi piace però cavolo 450w di consumo se non ho letto male, come faccio a vedere quanto sto consumando con questa configurazione che ho adesso? Sono tentato si prenderla subito ma non vorrei che poi devo cambiare anche l'alimentatore.

Questo sito è affidabile per comprare?
 
13896005
13896005 Inviato: 1 Nov 2012 20:16
 

anto_scara ha scritto:
La gigabyte mi piace però cavolo 450w di consumo se non ho letto male, come faccio a vedere quanto sto consumando con questa configurazione che ho adesso? Sono tentato si prenderla subito ma non vorrei che poi devo cambiare anche l'alimentatore.

Questo sito è affidabile per comprare?

450W penso sia il valore minimo consigliato per l'alimentatore, altrimenti dovrebbe avere un dissipatore grande come tutto il pc icon_asd.gif

e-key è un sito diffuso e consolidato, non dovresti avere problemi icon_wink.gif
 
13896017
13896017 Inviato: 1 Nov 2012 20:19
 

urano88 ha scritto:

450W penso sia il valore minimo consigliato per l'alimentatore, altrimenti dovrebbe avere un dissipatore grande come tutto il pc icon_asd.gif

e-key è un sito diffuso e consolidato, non dovresti avere problemi icon_wink.gif



Ah infatti mi sembra troppo anche a me.

Ma che differenza c'è tra ddr2 e ddr5?

Anni fa mi è capitato di comprare una gpu che poi non montava sulla mia scheda madre perchè l'attacco della gpu era più lungo rispetto a quello della scheda madre.
 
13896098
13896098 Inviato: 1 Nov 2012 20:43
 

anto_scara ha scritto:
Ma che differenza c'è tra ddr2 e ddr5?

La ddr2 e la più recente ddr3 sono impiegate come ram della CPU. Sono montate su banchi da inserire negli appositi slot della scheda madre. La ddr5 è utilizzata come memoria grafica, ha un'architettura differente, inoltre viene saldata sulla scheda e non può essere espansa.

anto_scara ha scritto:
Anni fa mi è capitato di comprare una gpu che poi non montava sulla mia scheda madre perchè l'attacco della gpu era più lungo rispetto a quello della scheda madre.

Probabilmente la scheda madre aveva uno slot AGP mentre la sceda utilizzava il più recente pci express. Le schede in questione hanno il pci express 2 16x che è lo stesso della tua scheda madre quindi con la connessione non ci sono problemi, l'unica è lo spazio fisico all'interno del pc. Prova a dare un'occhiata per vedere se ci stanno agevolmente o se potresti avere difficoltà.

Ah, queste schede hanno bisogno di un alimentazione esterna con il connettore a 6 pin. Nulla di che, ti servono solo un paio di linee libere sull'alimentatore e un adattatore come questo:



Tante volte l'adattatore si trova nella scatola della scheda o magari il tuo alimentatore ha già quel connettore... altrimenti lo dovresti trovare a pochi € in un qualisasi negozio di pc icon_wink.gif
 
13896141
13896141 Inviato: 1 Nov 2012 21:02
 

Nel mio pc già ci va un connettore con sei fili nella GPU posto una foto cosi ti rendi conto meglio.



 
13896400
13896400 Inviato: 1 Nov 2012 23:13
 

Si è perfetto, praticamente stacchi la scheda vecchia e monti la nuova, senza sbattimenti. La Asus è più corta e ti sta meglio con tutti quei cavi li dietro, ma penso che riesci a farci stare anche la Gigabyte. A te la scelta 0509_up.gif
 
13896521
13896521 Inviato: 2 Nov 2012 0:17
 

Occhio all'alimentatore,soprattutto a quelli di marca sconosciuta(tipo il tuo) che non erogano la potenza dichiarata,se va bene ne erogano la metà icon_smile.gif

Io per un discorso di integrità del sistema in generale,ti consiglierei di prenderne uno buono di marca anche da 550W(tipo l'Xfx Pro 550W),che con 70 euro te la cavi
 
13897011
13897011 Inviato: 2 Nov 2012 11:07
 

io consiglio pure di prendere un alimentatore che prende fuori l'aria e butta fuori

io monto un corsair da 750w icon_wink.gif

marche che consiglio corsair o cooler master 0509_up.gif
 
13897296
13897296 Inviato: 2 Nov 2012 13:05
 

topo ha scritto:
io consiglio pure di prendere un alimentatore che prende fuori l'aria e butta fuori

io monto un corsair da 750w icon_wink.gif

marche che consiglio corsair o cooler master 0509_up.gif


Oramai quelli nuovi sono quasi tutti così icon_smile.gif

Per le marche sono d'accordo,anche se c'e ne sono altre(Xfx,Thermaltake,Seasonic,Silverstone,Tagan....)

Gli ultimi 3 sono i migliori,e ovviamente i più cari icon_mrgreen.gif
 
13897634
13897634 Inviato: 2 Nov 2012 15:14
 

Questo alimentatore che ho ha due ventole, una grande quanto tutto l'alimentatore sotto e l'altra nella parte posteriore del PC.

Comunque cambiare anche l'alimentatore non mi conviene, tanto vale che cambio totalmente PC o no?
 
13897643
13897643 Inviato: 2 Nov 2012 15:19
 

In futuro puoi sempre riutilizzarlo l'alimentatore nuovo icon_wink.gif
 
13897692
13897692 Inviato: 2 Nov 2012 15:43
 

anto_scara ha scritto:
Questo alimentatore che ho ha due ventole, una grande quanto tutto l'alimentatore sotto e l'altra nella parte posteriore del PC.

Secondo me ce la fai con quello che hai, sposta bene il carico tra le varie linee che escono (una per la grafica, una per i dischi, etc...) e mal che vada, se a pieno carico il pc si blocca, abbassa un po' l'overclock della cpu...
 
13898039
13898039 Inviato: 2 Nov 2012 18:30
 

Per vedere quanta corrente sto consumando adesso dovrei fare qualche prova con il tester giusto?
 
13900503
13900503 Inviato: 3 Nov 2012 21:50
 

anto_scara ha scritto:
Per vedere quanta corrente sto consumando adesso dovrei fare qualche prova con il tester giusto?

Si, ma sulla 220v icon_xd_2.gif

Lascia stare, al massimo vedi se trovi un utility...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©