Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Laurearsi in Meccatronica
13890383
13890383 Inviato: 30 Ott 2012 15:12
Oggetto: Laurearsi in Meccatronica
 

Buon pomeriggio...Uomini !

Sto frequentando un ITIS e non ho ancora deciso se prendere un 'indirizzo "meccanico"
oppure "elettrotecnico-elettronico"..

L'obbiettivo seppur lontano,( ma bisogna avere sempre un'obbiettivo nel mirino..)
è / sarebbe : un corso di laurea in Ingegneria Meccatronica (ex 270/04)

ad esempio :

Link a pagina di Gest.unipd.it

Materia che mi affascina..ed in più a scuola mi diverto anche..( serale ! ).
Si studiano cose veramente interessanti..

..a dire la verità fino in fondo..la cosa che veramente mi affascina, è la "robotica".
ma c'è ancora tempo !

Il dubbio è sorto perchè (è normale..) in classe si sono formati gruppi di studenti..
ed il mio..si è orientato verso l'indirizzo meccanico, mentre io avrei già qualche rudimento /esperienza in elettrotecnica, e mi dispiacerebbe abbandonare il gruppo di studio insomma..

Voi che di sicuro ne sapete più di me, sapreste consigliarmi il percorso più adatto ??
 
13890790
13890790 Inviato: 30 Ott 2012 17:18
 

Quello che ti fa trovare più facilmente un impiego, cerca informazioni sulle realtà della tua zona, oppure se hai intenzione di andare via che tipo di laurea potrebbe servirti nel posto dove intendi andare a vivere icon_wink.gif
 
13891158
13891158 Inviato: 30 Ott 2012 19:45
 

Guarda, non so cosa succederà, però sto frequentando Ingegneria Automatica e Robotica alla Sapienza (UniRoma1)...

E vengo dal Classico. Però l'indirizzo e l'ideologia alla base mi ispirano troppo!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13892512
13892512 Inviato: 31 Ott 2012 11:29
 

@ narkelion :

icon_eek.gif Beh..Accidenti..direi che più incoraggiante di così !....Allora in bocca al Lupo a te..

Vuol dire anche che io,...mi sto facendo un mucchio di 0510_mina.gif ..mentali...


icon_xd_2.gif
 
13949126
13949126 Inviato: 23 Nov 2012 12:42
 

Continua l'avventura..
..hehe..è cominciata la salita, le "verifiche si accavallano" ed ho un" diavel per capello"
( ..zzo che battuta!)

Aggiungo che mi è venuto anche qualche momento di sconforto..ma tengo botta!
..Certo, la "ruggine" è ancora molta, il tempo di studiare..poco...
e la " concorrenza" ( che concorrenza non è ) dei puledri più giovani..è tanta.
La media della classe è sui 20-23 anni,
solo io con altri 3-4 amici la alziamo un po (32 a 50! ).
Boh, sarà che ormai ho il cervello infeltrito..
Ma la differenza e la velocità di apprendimento si vede !
Le x e le y alla -2 , inverse..mi fanno morire. E pensare che nel secolo scorso, quando frequentavo le scuole medie..mi divertivo anche a farle !! Adesso c'è il buio..
Per fortuna adesso c'è internet che da una mano..qualche video di spiegazioni
in giro si trovano sempre..

Senza contare che l'anno prossimo ci si dividerà,ahime..
C'è chi sceglierà la meccanica e chi elettrotecnica ; però, per perseguire un indirizzo universitario comune, la Meccatronica! . Chi sbaglia? O nessuno sbaglia?

N.B. Importante :
Personalmente , attualmente sto studiando per il puro piacere di farlo.
Non perchè in zona ci sono lavori che richiedono una specializzazione in X o Y.
 
13949853
13949853 Inviato: 23 Nov 2012 16:53
 

"Personalmente , attualmente sto studiando per il puro piacere di farlo. "

Mi dispiace essere brutale, tutte le persone che conosco che la pensano cosi (6-7), adesso fanno la fame.
 
13950436
13950436 Inviato: 23 Nov 2012 20:27
 

Dunque caro "vena", per prima cosa ti racconto quella che è stata la mia esperienza dopo un anno (il 5°, quello del diploma icon_asd.gif ) in un ITI, al serale: dopo essermi diplomato nel 2008 al liceo classico, ho svolto diversi lavori... Alla fine, facendomi convincere da mio padre (docente ordinario di ingegneria informatica all'università) e da un suo amico/collega a cui sono molto affezionato, nel 2011 ho frequentato il suddetto corso serale... In verità ho frequentato nel 2010-2011 qualche lezione al diurno, in un 5° anno (indirizzo informatica), per vedere più che altro il programma e quali erano le materie più "importanti" (premetto che non ho mai amato lo studio)... Poi, come già detto, mi sono iscritto al 5° anno al serale, che ho frequentato regolarmente (non lavorando)...
Ormai al 5° anno la classe ed i "gruppetti" erano già belli e formati, ma ho comunque stretto amicizia con un paio di ragazzi, miei coetanei (avevo "compagni" di classe anche di 40 e 50 anni)!
Quindi, tutto sommato mi sono trovato bene, sia a livelli di classe, che a livello di materie (abbiamo davvero studiato cose interessantissime, che utilizzo tutt'oggi nel mio lavoro) e di programma! Tant'è che ho preso 15/15 nella prima prova (ma questo deriva comunque dal liceo classico) e 30/30 all'orale, uscendo con 80/100 (lo stesso voto che ebbi al liceo) icon_wink.gif

Però informatica è un indirizzo che sicuramente serve, qualunque lavoro si faccia! Io sono del parere che oggi, per lavorare, siano OBBLIGATORI praticamente in tutti i settori l'inglese e l'informatica (almeno di base)!

Quindi, come ti ha detto "robyracing46", cerca di trovare l'indirizzo che ti dia più sbocchi lavorativi, e non per forza quello che ti piace di più (se poi ti piace, ancora meglio)! icon_wink.gif
 
13951273
13951273 Inviato: 24 Nov 2012 1:27
 

Grazie delle risposte,
considero meccanica e elettrotecnica a 50 : 50.
Sono più indirizzato verso elettrotecnica perchè già qualcosa ..mastico
e poi a me, non è che disegnare ..matita e compasso...piaccia moltissimo..
Vedremo col CAD poi come si metterà.
Non vorrei sbagliarmi, ma il "Progetto Sirio" non prevede ahimè l'informatica..
(cosa gravissima , al giorno d'oggi ! ). Per lo meno nell'ITIS che frequento io..
P.S.
Il "Progetto sirio" è per le scuole serali.

Come opportunità/sbocchi di lavoro........anche quella è alla pari (meccanica ed elettrotecnica)
ma la 2a già mi stuzzica di più.


doppio_lamp_naked.gif
 
13959605
13959605 Inviato: 27 Nov 2012 17:02
 

vena ha scritto:
Grazie delle risposte,
considero meccanica e elettrotecnica a 50 : 50.
Sono più indirizzato verso elettrotecnica perchè già qualcosa ..mastico
e poi a me, non è che disegnare ..matita e compasso...piaccia moltissimo..
Vedremo col CAD poi come si metterà.
Non vorrei sbagliarmi, ma il "Progetto Sirio" non prevede ahimè l'informatica..
(cosa gravissima , al giorno d'oggi ! ). Per lo meno nell'ITIS che frequento io..
P.S.
Il "Progetto sirio" è per le scuole serali.

Come opportunità/sbocchi di lavoro........anche quella è alla pari (meccanica ed elettrotecnica)
ma la 2a già mi stuzzica di più.


doppio_lamp_naked.gif

Io, come ho già detto, ho frequentato l'ultimo anno di un "progetto Sirio", indirizzo informatico... E studiavamo l'elettronica! Quindi non capisco come me nell'indirizzo di elettronica/elettrotecnica non si studi informatica!
Ad ogni modo, secondo me conviene puntare, almeno per quanto riguarda eventuali sbocchi lavorativi, sull'indirizzoelettrotecnico (in mancanza di quello informatico)! icon_wink.gif
 
14642869
14642869 Inviato: 18 Set 2013 10:42
 

..Aspetta.. che tolgo un pò di polvere...
E' quasi un anno che ho "abbandonato" il Tinga..
Ma solo perchè le mie attenzioni si sono completamente focalizzate verso l'unico obbiettivo..
.La scuola.
Ebbene sì..sono in 3a. (indirizzo elettromeccanico ) Ce l'ho fatta !!! Ma che fatica !!
(due anni in uno..dopo circa una ventina che non aprivo un libro; dalla 3a media..!! )
E'stato un anno molto impegnativo, anche dal punto di vista dell'umore, dello stress..
Anche a casa, in famiglia..direi che anche loro hanno faticato molto per sopportarmi..

E adesso, 0509_banana.gif Si ricomincia.. 28 ore settimanali dal Lun-Ven dalle 18.30 alle 23/23.40.

Avevano ragione quando dicevano : "questa estate..ripassate un pò..perchè sennò quando tornerete..vi troverete in difficoltà "; ed io mi ero promesso di farlo !
Ma invece..non ho aperto un libro !! eusa_shifty.gif e ..adesso..capisco !

Comunque..nei momenti liberi della giornata..ora non faccio altro ! Sta diventando un'ossessione : matematica,matematica e matematica..declinata in vari gusti: elettrotecnica,sistemi, elettronica, un pò di fisica...ecc ecc.
 
14643889
14643889 Inviato: 18 Set 2013 17:24
 

Complimenti per la volontà e la tenacia! Riprendere gli studi a distanza di anni non è semplice.

Tutte le facoltà tecniche-scientifiche sono basate sulla matematica ed è qui che ti consiglio di concentrare la maggior parte del tuo impegno. Gli argomenti tecnici più specifici li rivedrai tutti approfondendoli molto nei corsi universitari, ma tutto ciò sarà un incubo se avrai difficoltà a capire la matematica che ci sta dietro.. Non voglio scoraggiarti, ma matematica universitaria è tutto un altro livello rispetto a quella delle superiori! Per padroneggiarla in tempi umani occorre avere basi solide. Quindi sotto con queste x e y!

Buon lavoro e buon apprendimento, è sempre un piacere trovare persone così motivate! 0509_up.gif
 
15657378
15657378 Inviato: 8 Lug 2016 9:36
Oggetto: Itis serale
 

Ed eccoci qua, a più di 33 mesi (come dice il programma icon_asd.gif ) dall'ultima volta che ho scritto..
Il 5 Luglio 2016 si è conclusa l'esperienza della vita (fino ad ora) .
A 42 anni suonati..Mi sono diplomato in Elettrotecnica.
Azz.. se mi giro indietro ancora mi confondo. A volte sembra passato un attimo, a volte una vita.
Ma che esperienza! Fantastica e piena di emozioni, gioie ed arrabbiature,
più volte sono stato sul punto di mollare e altrettante volte sono stato ripreso dai miei compagni(= una nuova famiglia? )
Dal lunedì al venerdì, dalle 18.30 alle 23.40.
Per 4 anni i miei compagni sono diventati parte della mia famiglia.
Si andava dal 1960 al 1995!! siamo partiti in 42 e siamo arrivati in 18!
Mi devo ancora riprendere.
E adesso?? Adesso non so. Per fortuna nel frattempo ho trovato lavoro, e va bene così.
E la moto? Mi spetta un premio che dite? Adesso , f i n a l m e n t e, comincerò a guardarmi attorno,
ad andare a concessionari, aspettando il colpo di fulmine, quella sensazione strana..( la tua moto ti chiama).

Un po mi vergogno..non sono più passato di qua (per ovvi motivi). Una volta anche questa era casa.
Quasi quasi ripasso per la corsia di accelerazione icon_lol.gif
Ma adesso.. s o n o t o r n a t o !
 
15657560
15657560 Inviato: 8 Lug 2016 14:05
 

Complimenti per la determinazione e la volontà. icon_wink.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

Ed ora. . . . i miei Auguri per la nuova Motocicletta. icon_lol.gif

Direi proprio che Te la meriti. icon_wink.gif
 
15658173
15658173 Inviato: 9 Lug 2016 17:31
Oggetto: Re: Itis serale
 

vena ha scritto:


E la moto? Mi spetta un premio che dite? Adesso , f i n a l m e n t e, comincerò a guardarmi attorno,
ad andare a concessionari, aspettando il colpo di fulmine, quella sensazione strana..( la tua moto ti chiama).


0509_up.gif Grande vena 0509_up.gif , i migliori auguri per il risultato raggiunto 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

però per presentarti con la moto non aspettare un altro anno icon_asd.gif icon_asd.gif

ti aspettiamo doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©