Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Problema accensione pc
13869024
13869024 Inviato: 23 Ott 2012 2:25
Oggetto: Problema accensione pc
 

Salve ragazzi, da un paio di giorni accendo il pc (windows 7) e mi esce la scritta "preparazione desktop in corso" ci mette un sacco di tempo a caricare e quando finisce non ho niente nel computer, come se fosse nuovo. La prima volta ho risolto riavviandolo ma ora anche riavviando sempre lo stesso problema. Qualcuno sa come risolvere?!
 
13869039
13869039 Inviato: 23 Ott 2012 6:08
 

ciao, allora, se ti dice che prepara il desktop vuol dire che stai accedendo come nuovo utente, quindi, ti crea una nuova area di lavoro con tutte le opzioncine azzerate. simpatica come cosa.
se sei pratico ti consiglio di dare un occhio si tuoi utenti locali, quanti ce ne sono e se ne esistono alcuni che tu non hai creato.
questo comportamento del pc mi fa pensare ad un virussino. nulla di grave le tue info dovrebbero stare comunque sul tuo pc, semplicemente sotto il TUO nome utente. potresti anche premere il ribbon start e vedere in alto il tuo nome utente.

come risolvere?
scaricati un buon software di pulizia, dai una scannata al pc, sega via un eventuale utente che non hai creato tu, ed infine ripristina il pc ad uno stato precedente.

a questo'ora del mattino non è chiaro neanche a me quello che ho scritto. icon_wink.gif se hai dubbi fammi sapere.
 
13869614
13869614 Inviato: 23 Ott 2012 11:53
 

Penso di aver risolto! Grazie mille lo stesso, spero non si ripresenti il problema!
 
14021845
14021845 Inviato: 27 Dic 2012 16:00
 

Mi accodo a questo topic poichè ho un problema con l'accensione del pc. Al momento sto scrivendo dal pc di mia sorella.
Ieri sera mentre facevo le mie cose, avevo un paio di pagine internet aperte e mi stavo guardando un video, all'improvviso il pc si è riavviato. Una volta che si è ri-avviato e stava caricando è uscito questo mssaggio:

Avvio di windows non riuscito. Il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software. Per risolvere il problema:
1. Inserire il disco di installazione di windows e riavviare il computer
2. Scegli le impostazioni della lingua, quindi fare clic su "avanti"
3. Fare clic su ripristina computer

Altre opzioni:
- Modalità provvisoria
- Avvia normalmente

E un paio di altre modalità

A parte che recentemente non ho fatto nulla al pc, non ho scaricato/installato programmi o fatto altro, comunque ho scelto di avviare normalmente il pc e ha iniziato a caricare ma a un certo punto si è riavviato e di nuovo lo stesso messaggio, allora ho provato a scegliere la modalità provvisoria e ha iniziato a caricare ma poi come prima si è riavviato e di nuovo ancora il medesimo messaggio.

Ho provato a inserire il cd di windows ma non è successo nulla.

Cosa posso fare ?

In questi giorni volevo salvare i vari documenti e immagini e quant'altro su un HD esterno e poi provare a fare una formattazione perchè il pc è lento e vecchio ma al momento soldi per aggiornarlo o cambiarlo non ne ho, ma ieri è successo questo, che sfiga.
 
14022159
14022159 Inviato: 27 Dic 2012 18:15
 

kekambas83 ha scritto:


Ho provato a inserire il cd di windows ma non è successo nulla.



Ma quando hai inserito il CD di Windows hai verificato che nella sequenza di boot del BIOS il CD fosse prima del HD?

So che può essere una domanda stupida, ma sono cose che possono succedere.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14022191
14022191 Inviato: 27 Dic 2012 18:43
 

In che senso ?

Io quando è uscito il messaggio ho inserito il cd di windows e poi ho scelto una modalità e lui ha caricato ma poi si è riavviato e di nuovo c'era il messaggio.
 
14022283
14022283 Inviato: 27 Dic 2012 19:10
 

Nel senso che io proverei a mettere il CD di Windows e partire da quello invece che dal disco su cui ormai ci sono dei problemi conclamati.
Quindi quando il sistema si riavvia, sulla schermata iniziale in cui ti fa vedere le periferiche installate, devi premere un tasto, che varia da PC a PC.
Di solito è F5 o ESC.
Comunque sulla primissima schermata ti dice qual'è il tasto per entrare nel menu del BIOS.
Schiacciato il tasto compare un menu che ti permette di modificare i parametri del BIOS.
Una di queste cose è la sequenza di boot, cioè su quali dispositivi il BIOS va a cercare un sistema operativo da caricare, ed in quale sequenza.
Se in questa sequenza metti il CD-ROM prima dell'hard disk, salvi ed esci dal menu, il PC caricherà il sistema operativo dal CD-ROM.
E questo dovrebbe funzionare.
Le sue funzionalità sono limitate, però un test di funzionalità dell'Hard Disk, ed un tentativo di "riparare" l'installazione dovresti poterli fare.
Stai attento, leggi attentamente prima di dare conferme, perchè potresti fare operazioni distruttive.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14022569
14022569 Inviato: 27 Dic 2012 21:39
 

Sono entrato nel BIOS e ho dato un'occhiata ma prima di far danni non ho cambiato nulla, domani pomeriggio passa un amico dei miei che di computer qualcosa sa pur non essendo un informatico, ne ha assembalti diversi ed è anche la persona che mi aveva dato il mio pc attuale che ormai ha sulle spalle parecchi anni.
Sento che mi dice domani e poi vedo.
 
14024170
14024170 Inviato: 28 Dic 2012 17:40
 

Venuto il tipo ma non è riuscito a risolvere, anche impostando da cd non lo carica, c'è qualcosa che non va nel bios anche perchè non manteneva le impostazioni messe. Ora si è portato a casa i due HD e gli darà una pulita, passerà l'antivirus e speriamo, da quanto mi ha detto non dovrei perdere nessun dato.
Bho a sto punto aspetto nei prossimi giorni che faccia il lavoro e vedremo cosa mi dirà.
Certo che senza pc a casa mi annoio...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©