Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo del settore e ho da poco comprato la mia prima moto, una exc del 2003 con circa 7000 km nel groppone. La moto, secondo me e secondo un amico davvero appassionato, ha qualche problemino che potrebbe essere ricondotto in vari casi alla stessa origine. Tenete presente che la moto è stata circa un anno ferma in garage. In altri termini:
- in accelerazione la moto risponde grintosamente quando è agli alti ma non lo fa ai bassi, tanto da sembrare quasi ingolfata a momenti, oserei dire. Io sapevo invece che l'andare alla grande a regimi bassi è proprio una prerogativa delle ktm in generale!
- la moto sputa un liquido nero e viscoso (suppongo olio non combusto della miscela) da marmitta e raccordo gommato tra la stessa e la pancia
- abbiamo l'impressione che manchi di compressione
- sulla candela (che devo sostituire e lo farò oggi stesso) c'è abbastanza incrostazione nera che va via pulendo con la benzina
- a caldo non regge il minimo
Inoltre ha le seguenti necessità:
- pulizia e regolazione carburatore
- cambio paraoli forcella e rabbocco/cambio olio forcella
- sostituzione pasticche ant
- controllo freno post (pasticche ok ma il post frena pochssimo, suppongo dovuto carenza olio freni circuito)
- controllo ed eventuale rabbocco/sostituzione olio cambio, frizione ecc.
Inoltre, ieri quando ho fatto il primo viaggio un po' più lungo (5 km su strada eh....) arrivato in paese ho spento e messo la moto sul cavalletto e mi ha versato quasi una mezza tazza di un liquido oleoso grigiastro da un tubo rivestito tela posto sul lato catena a fianco del collegamento tra pancia e motore. Credo che si tratti della valvola parzializzatrice dello scarico, ma non vorrei sbagliarmi.
Le mie domande quindi sono le seguenti:
1) Il problema comune ai primi 5 punti dell'elenco è il bisogno di un cambio di pistone e lucidatura cilindro?
2) se sì, quanto mi può costare questo intervento?
3) quanto possono costare i restanti interventi di manutenzione?
4) lo spurgo di liquido di cui vi ho parlato alla fine da cosa può essere dipeso? E' una cosa grave? come posso porre rimedio e quanto mi può costare farlo?
Scusate se sono stato troppo loquace ma ho preferito elencare tutte le necessità in un colpo per evitare di dilungarsi troppo ulteriormente. Scusate anche se ho insistito sul lato economico degli interventi da fare ma per me è molto importante

Grazie in anticipo per le vostre risposte