Ed anche il sesto supergiro di inizio agosto è stato portato a termine, un po’ in ritardo rispetto ai programmi causa condizioni meteo sfavorevoli.
Oggi invece il tempo è stato davvero splendido, condizione indispensabile per godersi i paesaggi nei cantoni del Bernese e del Friburgo.
Partendo un po’ da Torino ed un po’ da altre località, ci ritroviamo a Nus, nei pressi di Aosta, dirigendoci verso il Colle del Gran San Bernardo, strada straconosciuta ma sempre piacevole da percorrere anche perché, in questi giorni, il fresco dei 2400 metri fa parecchio piacere.
Successiva discesa a Martigny località dalla quale proseguiamo in gruppo per una ventina di km sino a Bex, qui la maledizione dei paesi che iniziano per B mi colpisce e canno in pieno un bivio facendo, per fortuna, perdere al gruppo solo pochi minuti, comunque che nervoso !!!



Rimettendoci in carreggiata saliamo verso Villars Sur Ollon, la caratteristica di questa strada è che lungo la carreggiata passa il treno, a volte proprio in mezzo ed in contromano, per fortuna lo incontriamo in un tratto delimitato da cordolo di cemento.
Il successivo col de la Croix sarebbe bello se non fosse per le continue ondulazioni dell’asfalto che fanno saltare le moto come cavallette; in punta pranzo al sacco alle ore 12 (puntuali con la tabella di marcia).
Terminato il banchetto partiamo alla volta di Gstaad, famosa località VIP, transitando dal col du Pillon da dove parte la funivia per il ghiacciaio di les Diableret.
Piccola passeggiata nella cittadina da parte di alcuni, peccato non sia stato presente Luca (Bertrand de Born) perché incontriamo tre splendide ragazze fan della MV.
Successivamente, su consiglio di Valeriano (Valer34), facciamo una capatina a Rougemont ma, causa giorno di mercato, non possiamo apprezzarne appieno la bellezza.
Risaliti in moto percorriamo la strada che porta al quarto colle della giornata, lo Jaunpass, strada bella, ottimi panorami, ma decidiamo di ripartire rapidamente direzione Chateau d’Oex e poi colle di Les Mosses.
Lungo quest’ultimo tratto qualche intoppo ci fa perdere tempo, come, ad esempio, un semaforo a traffico alternato che blocca tre di noi per un quarto d’ora.
Al bar di les Mosses, purtroppo, a Paolo (Elvufero) rubano il portafoglio (nella rinomata Svizzera !!!) quindi sorge la necessità di sporgere denuncia.
Cerchiamo un posto di polizia a Martigny e, grazie a Claudio (Eggersi), che opera da interprete con il suo perfetto francese, il tutto si conclude in tempi tutto sommato limitati permettendo, tra l’altro, a Paolo di poter viaggiare, e passare la frontiera, almeno con la copia della denuncia.
Ultimo appuntamento la pizzeria di Quincinetto dove consumiamo la cena in divertente compagnia.
Come sempre ringrazio tutti i miei compagni di viaggio in quest'altra avventura che si aggiunge alle mille e mille vissute insieme in questi ultimi anni.
foto:
Link a pagina di Picasaweb.google.com