Buongiorno a tutti,
sono rientrato ieri dal WDW di Misano Adriatico percorrendo in due giorni di andata e ritorno circa 800 km. Tralascio le impressioni sulla manifestazione che per la prima volta in tanti anni mi è sembrata diversa dal solito, quasi sottotono, ma forse è solo una mia impressione.
Vorrei chiedere un consiglio sul livello olio del motore della mia S4rs, dopo che ieri durante il ritorno mi sono accorto di essere praticamente sotto il minimo (da quanto ho visto attraverso il piccolo oblò di vetro sul lato motore). Premetto che l'anno scorso, circa 1000 km fa e non di più, avevo fatto sostituire l'olio per via di un intervento meccanico che ne aveva richiesto la rimozione e quindi pensavo di essere "coperto" e non mi sono preoccupato di fare nemmeno l'ispezione visiva. Ieri però, ormai quasi arrivato a casa, mi sono fermato per fare benzina e guardando di sfuggita l'oblò mi sono accorto che l'olio non era nemmeno visibile sul lato inferiore

Ricapitolando:
- Posso avere subito danni?
- Basta un rabbocco tramite tappino oppure conviene cambiare completamente l'olio a seguito di questa situazione?
Grazie anticipatamente per i suggerimenti.