Ciao a tutti.
Di ritorno da una cavalcata di oltre 400 km, e quando ne mancavano una manciata da casa, in autostrada improvvisamente la forcella ha oscillato in modo davvero violento. Non c'è stato verso di mantenerla in linea, quindi alla bella velocità di 100 e passa km/h sono stato disarcionato e volato per oltre una quindicina di metri. Fortunatamente non ho riportatio lesioni gravi, solo la clavicola lesionata ed uscita di sede. Preciso: l'incidente è avvenuto in rettilineo e su di un ponte dove l'asfalto è fortemente irregolare. Qualche buca o irregolarità del manto stradale ( penso )mi hanno causato l'incidente.
La moto: hornet del 2007 con km 14.000 circa, tagliandata Honda. Gomme che hanno percorso 300 km. D'inverno sempre sul cavalletto.
Preciso che anche in giornata, avevo fatto qualche tirata ad oltre 200 km/h senza nessun problema.
Come la spiegate la cosa? possibile che per un poco di asfalto irregolare, si ci può rimettere la vita?
Occhio ragazzi!! E' successo a me espertissimo 63enne che va in moto da 40 anni, e sempre con il massimo rispetto del pericolo!
Aspetto testimonianze ed informazioni di carattere tecnico che mi dia una giusta spiegazione....
