Leggi il Topic


New Elaborazione Zip ;)
13474859
13474859 Inviato: 16 Giu 2012 16:13
Oggetto: New Elaborazione Zip ;)
 

Raga che ne dite di questa nuova elaborazione??

Gruppo Termico DR Evo
Carburatore PHVA 17.5
Stage 6 pro replica ( Oppure la mia cara Leovince 70)
Variatore Malossi
Frizione Rms
Cinghia Athena

I polini mi hanno dato troppi problemi!! Ho deciso di toglierli!

Grazie in anticipo x i commenti
Mi raccomando commentate e datemi consigli!
 
13474864
13474864 Inviato: 16 Giu 2012 16:15
 

Io ci metterei un bel 21 come carburatore
 
13474865
13474865 Inviato: 16 Giu 2012 16:16
 

La marmitta puoi tenere la tua senza spendere altri soldi
Se proprio vuoi spendi quei soldi per un 19, la frizione metti un fly
 
13474940
13474940 Inviato: 16 Giu 2012 17:00
 

io come variatore mettere uno stage6 sport pro e un carburatore 19
 
13476074
13476074 Inviato: 16 Giu 2012 23:54
 

tenete conto che ho l'albero originale!! sto levando i polini per paura di sbiellare con la 70 e il 17.5

quindi sto mettendo dei pezzi più scarsi..la 70...e un carb abbastanza piccolo..o il 12 o il 17.5
 
13476902
13476902 Inviato: 17 Giu 2012 13:58
 

GiuseppeZip ha scritto:
tenete conto che ho l'albero originale!! sto levando i polini per paura di sbiellare con la 70 e il 17.5

quindi sto mettendo dei pezzi più scarsi..la 70...e un carb abbastanza piccolo..o il 12 o il 17.5


Il carburatore non c'entra niente non sbielli per colpa sua ma per colpa dei giri che arriva il gruppo Termico , se l'albero è originale e non ha più di 20k di km cambia cuscinetti con dei SKF C4 Alta velocità e metti una Buona gabbia a rulli che non sbiella....se ha più di 20k di km metti un RMS Super Racing che te lo porti a casa con 50€ e tiene un meraviglia...sempre non superata la soglia dell'intermedio... per curiosità quale GT polini montavi il corsa???
 
13476920
13476920 Inviato: 17 Giu 2012 14:05
 

fai cosi senti a me,metti una fly come frizione,poi se propio devi cambiare cinghia metti una malossi kevlar,poi lascia la 70 e metti un 19mm dell'orto
 
13476929
13476929 Inviato: 17 Giu 2012 14:09
 

Kalashnikov ha scritto:
fai cosi senti a me,metti una fly come frizione,poi se propio devi cambiare cinghia metti una malossi kevlar,poi lascia la 70 e metti un 19mm dell'orto


la fly non è ottima come frizione si consuma molto velocemente (preferisco l'originale oppure la Polini 3g ) e come cinghia è meglio una Mitsuboshi....
 
13476943
13476943 Inviato: 17 Giu 2012 14:18
 

bhe...per la sua elaborazione la fly è perfetta,perche se lo scooter lo vuole fare bene,va da un meccanico e sborsa altri soldi per la taratura con fly e kevlar,lo scooter non si alzera mai di giri e quindi la frizione staccherà ed attaccherà al momento giusto,e non sarà soggetta a molta usura,poi la cinghia in kelvar la consiglio solo se quella originale è usurata,perche questa essendo più rigida e anche essa soggetta a meno usura,ma dai alla fine e un ela base cavolo
non sta preparando una f1
 
13477649
13477649 Inviato: 17 Giu 2012 18:56
 

one111 ha scritto:
GiuseppeZip ha scritto:
tenete conto che ho l'albero originale!! sto levando i polini per paura di sbiellare con la 70 e il 17.5

quindi sto mettendo dei pezzi più scarsi..la 70...e un carb abbastanza piccolo..o il 12 o il 17.5


Il carburatore non c'entra niente non sbielli per colpa sua ma per colpa dei giri che arriva il gruppo Termico , se l'albero è originale e non ha più di 20k di km cambia cuscinetti con dei SKF C4 Alta velocità e metti una Buona gabbia a rulli che non sbiella....se ha più di 20k di km metti un RMS Super Racing che te lo porti a casa con 50€ e tiene un meraviglia...sempre non superata la soglia dell'intermedio... per curiosità quale GT polini montavi il corsa???


Si il corsa scarico a W con pistone monofascia!!

20k di km sarebbero 20.000km?? Se si il mio albero ne ha 18.640
E cambiare cuscinetti mi costerebbe 100€ xk il meccanico vuole tanto per aprire i carter!! Quando ce ne sarà bisogno cambierò direttamente l'albero!!
 
13478883
13478883 Inviato: 17 Giu 2012 23:22
 

bhe se trovi un amico che ti sa aprire i carter non si paga nemeno perche e una cosa facilissima,io me li sono aperti e chiusi solo!,basta dare dei colpi in alcune zone con il cacciavite e il martello.ovviamente spanando prima tutte le viti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©