Ciao, scrivo perchè in rete ci sono molte opinioni e sinceramente molte sono totalmente opposte tra loro… Spero che così mi risponda qualche voce della verità

….Non sono sicuramente un pilota ma qualche km me lo sono fatto sia con il mio ex GSX R che con la mia ex splendida R6-06 (mai pista). Sono tuttavia un fanatico del “Made in ItalIA” e ho appena acquistato un MV F3 perché mi affascinava sia come marchio di prestigio che come test che giravano in rete.
Ho già percorso circa 900 km rispettando scrupolosamente quanto indicato nel libretto da MV (6000…6500 giri/min. per i primi 500 km e poi fino a 11000…11500 giri/min.) e sinceramente ancora sto imparando a conoscere la moto a pieno.
Considerazioni positive

-

-

-

-

Considerazioni negative per le quali chiedo opinione:
-

-

-

-

-

-

-


Sembra insomma una moto da pista per essere sfruttata a regimi alti e per percorrenze di curve larghe con ampia visibilità dove si può tenere un elevato numero di giri in ingresso a differenza di strade strette di montagna dove spesso c’è necessità di rallentare tantissimo la moto.

Premetto che la moto è stata guidata con centralina in Normal e che ancora non è stato effettuato il primo tagliando con il relativo aggiornamento.
Cosa devo dire al mio concessionario per migliorare tali negatività? E’ già previsto aggiornamento? Ci sono altre “lamentele” di questo tipo? ….leggevo su internet di persone che hanno cambiato gommini parastrappi e sensori….??

Aggiungo inoltre che l’altro giorno ho lavato la moto. Rigorosamente non a pulivapor e con sapone specifico naturale senza componenti aggressive. Asciugandola mi sono accorto che il cupolino (in parte) si è macchiato con dei puntini che apparentemente sono all’interno della plastica. Ho provato a pulire ma senza successo: è rimasta macchiata. Per ora ho mandato foto dettagliate al concessionario nella speranza che MV

Attendo Vs. news
P.S.: Certo nn sarebbe male avere un customer service MV on line!!!