Ciao a tutti, scrivo per chiedere un parere, perchè ormai le sto pensando tutte.
A ottobre'11 la mia amata motina mi è caduta da fermo (



Chiusa quindi la stagione in attesa della riparazione faidame avvenuta a Marzo '12.
Faccio una piccola premessa per descrivere la situazione della moto:
52000Km, mono e olio forcella anteriore da sostituire ormai da un annetto, è un po' seduta. Leva frizione lievemente piegata. Gomma anteriore finita (pilot power 2) e posteriore nuova con circa 3000Km (pilot road 3).
A marzo quindi comincio la nuova stagione e inizia a suonarmi strano qualcosa. L'anteriore mi sembra molto lento nei cambi di direzione, non segue l'andamento della moto, nel senso che è come se tendesse ad allargare un po' anche in percorrenza di curva. Presumo che il comportamento possa essere dovuto alle gomme diverse, sia nel modello che nell'usura.
Decido quindi di sostituire la gomma anteriore (pilot road 3) ma la situazione non cambia
Magari nell'ultima caduta si è spostato uno dei semimanubri e viaggio lievemente squilibrato(ad occhio però non sembra)? oppure la leva frizione con la nuova piega mi trae in inganno?
Oppure l'avere due gomme con usura diversa (in genere cambio tutto il treno assieme, stavolta ho dovuto fare un'eccezione dato che la pilot power post mi si è seccata molto prima dell'ant)?
Noto però che nelle giornate con aria più densa il fenomeno persiste. in aria calma e rarefatta sembra tornare la mia VFR.
Può essere una questione di densità dell'aria/vento?
Aiutatemi perchè sto impazzendo, è brutto non potersi fidare del proprio mezzo, specie in piega.
Grazie in anticipo per i vostri pareri
