Ciao
riprendo questo argomento già approfondito nei topic precedenti che mi hanno dato una panoramica eccellente.
In particolare questo che segue è un estratto di un topic precedente su cui vorrei sentire il vostro parere:
" Ci sono però alcune varianti al 10w40 e che possono essere considerate come valida alternativa e sono:
- 10w50 che è particolarmente raccomandato per l'estate e in tutte le situazioni dove si fa un uso gravoso della moto. Questa gradazione non disdegna affatto qualche uscita in pista. Consigliatissimo anche ai smanettoni che non vanno in pista, ma stanno molto allegri con la manopola del gas. Rispetto al 10w40 è leggermente più viscoso e questo fa perdere un poco di potenza massima, ma in cambio hai un'affidabilità decisamente più elevata e stai tranquillo quando scanni parecchio la moto. "
Sono un felice fantino di una FZ6 S1, vorrei cambiare l'olio per il semplice motivo che ho acquistato la moto da un concessionario ufficiale Yamaha ( e ho detto tutto ) da meno di 1500 Km e controllando livello e usura non ci siamo. Olio sporco e rabocco necessario.
L'uso prevalente della moto è turistico allegro

Yamaha da specifiche tecniche consiglia :
Tipo:
SAE10W30 oppure SAE10W40 oppure
SAE15W40 oppure SAE20W40 oppure
SAE20W50
Volevo chiedervi se il 10w50 come descritto sopra secondo voi è effettivamente utile per il tipo di utilizzo che ne faccio correlato al periodo di utilizzo estivo.
Inoltre potete specificare meglio cosa significa l'affermazione sopra riportata " Rispetto al 10w40 è leggermente più viscoso e questo fa perdere un poco di potenza massima" ? in cosa consiste la perdita di potenzxa massima ???
Datemi pf anche un paio di marche da tenere in considerazione.

graxie

Mac