

Allora, sto avendo un problemino con il collettore di scarico del cilindro posteriore. Per intenderci, quel corto tubo che esce dallo scarico del cilindro posteriore e si unisce al collettore doppio che sale dal basso e va ai terminali (originali)
Lo scorso w-e, un compagno di giro mi ha fatto notare come la moto facesse un rumore diverso dal solito. Dopo breve verifica, è stato chiaro che il rumore "usciva" anche dal "centro della moto", nella zona spiegata poco fa.
Gli effetti pratici riscontrati sono stati due:
1) maggior rumore (effetto scarico aperto)
2) dimezzamento del freno motore (grossomodo)
Per il resto, nessun altra anomalia. Anche i consumi, circa normali.
Il collettore è spinto in posizione da due dadi infilati in due prigionieri che premono una flangia.
La prima impressione è che ad allentarsi fossero stati i due dadi (sollecitazioni, vibrazioni ecc ecc) facendo uscire leggermente il collettore e da qui la perdita di gas e rumore.
In questi due giorni ho quindi rimosso l'intero impianto, eccetto il padellone posteriore, ed effettuato una pulizia esterna dei tubi e, con panno e carta vetrata 400, anche degli imbocchi.
Durante lo smontaggio, uno dei due prigionieri posteriore si è anche sfilato. Inoltre i dadi erano completamente bloccati dalla morchia e dalla ruggine quindi ho provveduto a ripristinare tutto sostituendo i dadi originali (autobloccanti) con altri normali muniti di rondelle grower (antisvitamento)
Ho rimontato tutto quanto, cercando di serrare il più possibile vicino ai valori indicati dal manuale d'officina.
Un'ora fa ho provato la prima accensione: nulla da fare. Quella zona del collettore sfiata lo stesso. La corrente è facilmente avvertibile anche con la mano e il rumore ben udibile (si capisce bene che esce da quelle parti).
Un fidato e canuto socio d'uscite mi ha consigliato di guarnire la zona d'imbocco con del silicone per alte temperature come questo Link a pagina di Saratoga.it
Quello che mi lascia perplesso è che il collettore anteriore non ha alcun tipo di problema! E l'ho pulito nella stessa identica maniera di quello posteriore.
Mi viene il dubbio di non aver serrato a sufficienza i dadi posteriori, ma sono già piuttosto stretti e visti i problemi che ho già avuto con uno dei due prigionieri prima di insistere vorrei capire se il problema può essere un altro.
Qualcuno ha idee o ha passato esperienze simili su altri modelli?
Grazie per l'attenzione.
