ed eccoci quì al terzo topic
ho aperto il primo topic quasi 2 anni fà ebbene sono ancora quì che non mollo
di cose ne sono cambiate parecchie... rispetto al primo anno che ho passato quasi tutto originale per poi finire con una semplice ela soft... poi verso fine estate 2011 sono passato ad una buonissima ela intermedia (polini in alluminio 70cc con scarico a w, 19 phbg, giannelli imbocco 28, ecc), per arrivare fino ad adesso con l'elaborazione overtrofeo ancora work in progress di cui ne sono molto soddisfatto
ma ora basta chiacchiere, passiamo a tutte (o quasi) le modifiche che ho effettuato alla moto
modifiche meccaniche effettuate:

cilindro top tpr 86cc in alluminio, pistone monofascia, traversino scaricato, camicia tagliata con smusso (14.5mm) by USMS, testatina e cielo pistone lucidati a specchio by me

albero top corsa 44mm su cuscinetti skf c3/tn9

carter lavorati by USMS

marmitta top performances imbocco diretto 32mm
alimentazione:

pacco lamellare v force 3 (ORIGINALE) con 8 petali by moto tassinari raccordato al collettore

collettore stage 6 in viton diametro 28 adattato

carburatore Keihin PWK 28 (Valvola di gas cromata,con imbocco filtro e collettore lucidati)

cornetto stage 6 r/t nero diametro esterno 70mm

cassa filtro lavorata al max, spugna filtro athena del kawasaky kx 65 e creati due fori dietro la cassa per aumentare la portata d'aria
trasmissione:

rimosso completamente contralbero e pignone motore originale sostituito con quello del six competition che è più leggero (senza ingranaggio di trasmissione al contralbero)

campana della frizione a denti dritti by top performances

frizione polini 5 dischi con molle frizione malossi

6a marcia lunga by top (z=26 denti)

rapporti 16-55 (pignone p.b.r, catena D.I.D nera rinforzata, corona p.b.r anodizzata nera)
elettronica:

candela ngk br10eg con elettrodo al platino

accensione originale anticipata a 17° con chiavetta disassata by top
raffreddamento:

secondo radiatore del six competition

termostatica esterna racing by arf 33 (grandissimo acquisto!

)

coperchio pompa dell'acqua grigio allargato al limite
modifiche alla ciclistica e telaio effettuate:

gomme pirelli rallycross: anteriore 90/90/21 e posteriore 110/80/18

staffe anteriori del blocco in ferro

pastiglie posteriori sbs morbide dell'honda cr 125

pastiglie anteriori sbs morbide

manubrio renthal nero a piega alta con relativo paracolpi

paraoli forcelle e olio nuovi

monoammortizzatore a gas paioli (ricaricato) regolabile nella compressione e nel ritorno (derivazione hm six 2008)
modifiche estetiche e varie effettuate:

rimossi: catarinfrangenti dai fianchetti, adesivi vari, paramarmitta, clacson, batteria (sostituita con 2 condensatori e fissato il tutto su piastrina by me), avviamento elettrico e miscelatore, rimosso completamente incluso sdoppiatore del filo

viti in ergal rosse su tutte le plastiche e sul blocco

adesivi vari

rialzo codino con spessori di 2,5 cm

perno per tenere giù la bielletta della frizione in ergal rosso (by hm racing)

copri pignone tnt rosso in alluminio

paramani racetech dual bianchi

fili e tubi vari riordinati

tubi sfiati carburatore rossi e tubo benzina trasparente by top con filtrino rosso trasparente

tappini delle ruote neri a forma di pistone

rubinetto del 125 con attacco tubo più grosso

mascherina racetech v face bianca e nera

parafango racetech corto bianco

fascette rosse by racetech

manopole pro grip nere

modifica al cavalletto per renderlo più stabile by me (aggiunto uno spessore per farlo rimanere giù quando si tira su la moto dalla posizione di riposo)

protezione su pedalina cambio per non rovinare le scarpe

coprivolano in simil carbonio

gas rapido tommaselli formula cross con coperchio rotellina trasparente

guaina gas rossa trasparente

staccamassa honda cr

sfiati dei radiatori rossi

portatarga tnt a led con vetrino bianco

codino cr 125 bianco "ufo"

leva frizione x fun color titanio
lubrificanti utilizzati:

olio per miscela: motul 710 / motul 800 oppure repsol competition

olio cambio: ipone per 2t oppure motul transoil 10-w40

liquido refrigerante: motul motocool giallo

grasso catena: motul con teflon o motorex con teflon

pulizia varia e protezione dalla ruggine: wd-40 o crc
modifiche meccaniche future:

provare la basetta alzapacco artigianale da 5mm quando avrò voglia

candela br10eix

accensione leonelli a volano digitale anticipo variabile, doppia mappatura con tasto al manubrio

marmitta artigianale calcolata per tpr 86

lavorazione cilindro by USMS
modifiche della ciclistica da fare in futuro:

gomma posteriore pirelli rallycross 120/80/18
modifiche estetiche e varie future:

stripes sui cerchi nere con scritta bianca "honda racing" by blackbird

grafiche codino e parafango anteriore

altre viti in ergal rosse (copricarter frizione, ecc)
ecco qualche foto:
Link a pagina di Img607.imageshack.us
Link a pagina di Img28.imageshack.us
Link a pagina di Img205.imageshack.us
Link a pagina di Img196.imageshack.us
Link a pagina di Img155.imageshack.us
Link a pagina di Img440.imageshack.us
Link a pagina di Img854.imageshack.us
Link a pagina di Img213.imageshack.us
e come ultima foto un piccolo omaggio al mitico forna
Link a pagina di Img269.imageshack.us
commentate!

accetto consigli e critiche purchè costruttive
