Salve a tutti...
Ho provato a usare la funzione di ricerca ma non mi pare di aver trovato topics simili (e questo è un bene, vuol dire che non ci sono molti impediti come il sottoscritto

Allora, andiamo con ordine cominciando dall'inizio:
tre giorni fa circa (il 23 aprile) scendo in garage deciso a farmi un giro su G.E. (sta per Galaxy Express, il nome della mia Hornet). Mi avvicino, la metto in moto e la lascio girare un po' per scaldarsi intanto mi volto per prendere l'elmo... ops, il casco, dallo scaffale su cui l'avevo lasciato. Il tempo di voltarmi e di percorrere il metro necessario a raggiungere il mobile che sento G.E. singhiozzare e spegnersi. Indossato il casco torno indietro, salgo in sella, tolgo il cavalletto, giro la chiave, si accende la spia verde, premo il pulsante di accensione e.... NIENTE. Il motorino di avviamento gira a vuoto che è un piacere ma il motore non ne vuole sapere di accendersi.
Apri e chiudi l'aria, prova e riprova, ma nulla.
Quando accennava a dare un segno di vita sparava una specie di colpo d'archibugio dalla marmitta e stop.
Mio padre (che di motori se ne intende di gran lunga più di me) arriva e sentenzia: è ingolfata, lasciala riposare un po' e poi riprova.
Arriva la sera e torno in garage, ricomincio il carosello di tentativi ma ancora nulla.
Il giorno dopo, il 24 aprile, la porto dal meccanico per la diagnosi e la cura. Esito: Cambio delle candele, 12 euro a candela, più lavoro, 80 e qualche euro in tutto.
Riesce a farmela in giornata e quando vado a riprenderla mi fa:
"Eh, sai... questa moto non deve essere usata come uno scooter, devi tirarla un po' di più di così se vuoi farla andare bene... devi farla scaldare per bene, non tenerla al minimo ma i primi 5 Km anche con una marcia non alta tienila alta di giri perché il motore si scaldi."
Ora, ecco la mia situazione.
Io ho preso G.E. dall'inizio del mese e causa il maltempo (e una sinusite di quelle epiche) di questi giorni sarò riuscito ad usarla 5-6 volte... E' praticamente la mia prima moto e (escluso qualche giro in cortile su una ZZR600 e parecchi giri su un Honda Bali) non ho avuto altre esperienze.
Per questo motivo, come saggiamente consigliatomi, cerco di guidare più con il cervello che non con il polso. Questo si traduce nel tenere sotto controllo la velocità, nel non "aprire" più di tanto per tenere sotto controllo la stabilità in curva, tenere d'occhio gli incroci, le rotonde, i tornanti ecc... aggiungendovi il fatto che mi devo ancora abituare al vento contro e ad altri fattori la mia velocità (per ora) si limita ai 70-80 km/h quando proprio mi sento sicuro.
Questo comporta che spesso altri veicoli mi superino, e finchè si tratta di automobili i problemi non sono particolarmente pressanti; a differenza dei camion (specie quando la corsia di sinistra è occupata) che mi strisciano di fianco gettandomi addosso una scia d'aria che la raccomando.
Almeno per i primi tempi la mia soluzione è la seguente: cercare di evitare statali e provinciali troppo trafficate (sembrerò ridicolo, lo so, ma chi di voi avrà girato il cuneese saprà meglio di me quanti vasi di fiori ci sono a bordo strada delle provinciali) inventandomi e scoprendo percorsi alternativi su strade più piccole e meno trafficate in modo da poter prendere confidenza al meglio con la mia G.E.
Su questo genere di strade però non posso tenere il motore su chissà quali regimi (non dimentichiamo l'inconveniente ghiaia) e comunque non posso fare chissà quali velocità, specie per ora.
Sapendo questo, il meccanico mi ha consigliato di pensare a un'altra moto, secondo lui sarebbe meglio un TRANSALP, 650 di cilindrata ma meno cavalli e solo 2 cilindri, in grado di tenere (a sua detta) meglio le basse velocità.
Poco ma sicuro che per quest'anno non se ne fa nulla, e l'anno prossimo se ne parla solo in caso di occasioni che non si possono rifiutare (eventualmente)
Voi cosa ne pensate?
Una Hornet non è adatta a passeggiate in campagna ma chiede di correre sulle statali o sulle provinciali? Io l'ho scelta perché è molto maneggevole e semplice nella guida.
Dite che dovrò prepararmi ad altri cambi di candele?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
