Ciao ragazzi!
Finalmente ho buttato i libri e posso dedicarmi a preparare...CAPONORD!!!
Vado con la mia morosa...mooooolto freddolosa...e convincerla non è stato facile!Lei di moto e di abbigliamento tecnico conosce poco, così insieme ci siamo messi a cercare le migliori soluzioni affinchè l'avventura sia tale e non diventi una tortura!

Partiamo dal primo strato, l'intimo a contatto con la pelle.
Mia madre è un medico e con l'aiuto di un dermatologo amico mi faccio dare qualche info sugli ultimi ritrovati. Mi parla della fibra d'argento...e alla mia zavorrina già luccicavano gli occhi...potete immaginare!!!


Ho fatto qualche ricerca in più...ed ho trovato ottime impressioni sui vari utilizzi di questo materiale.Cercando prodotti adatti al mio scopo...ho trovato un'azienda tutta italiana, la SilverSkin, specializzata proprio nella realizzazione di intimo termico in fibra d'argento e li ho contattati per avere delle informazioni più precise.
Mi hanno detto che stavano per approcciarsi al mondo a due ruote dopo aver riscosso grandi soddisfazioni in altri sport...e così ho chiesto di poter provare alcuni loro capi in qualità di motociclista ma anche di runner e sportivo in genere.
Tutto ciò accadeva in gennaio...così ho potuto fare un long-test in diverse condizioni...
Ragazzi...intorno a me il tempo cambiava...ma il mio corpo non se ne è accorto per niente!!!
La temperatura corporea era perfettamente regolata e la sensazione di essere avvolto e protetto mi ha dato sempre un ottimo feeling di guida.
Ho usato la maglia termica invernale ( questa: Link a pagina di Silverskin.it ) per fare Avellino-Campobasso più volte anche con temperatura sotto zero per andare all'Università e la cosa migliore non è stata solo quella di non avvertire minimamente il freddo...ma quella di arrivare bello asciutto e pimpante in facoltà senza dovermi cambiare,lavare e quant'altro!
Data la versatilità dell'indumento...l'ho usato anche per un corso di sopravvivenza di quelli che si fanno nel bosco in montagna:...l'ho tenuta addosso oltre 48 con notte all'agghiaccio...ed escursione nel fango molto faticosa...Posso dire di non aver avvertito la differenza tra giorno e notte...tanto era efficace l'attività di termoregolazione.
Un plus sono sicuramente le cuciture:...assenti!!!una volta messa..dopo 60 secondi era come avere una seconda pelle.
Insomma..davvero un ottima scoperta...e mi fa piacere che sia tutta italiana!!!
Continuerò a testarla in questa fase di preparazione a Caponord...se avete domande...sono qui!
ps.:ho preso il paratinga....non vedo l'ora di fotografarlo in giro per la Norvegia!


