Ciao a tutti, miei salvatori!
ok, scusate l'inizio un pò cinematografico.. ma sono davvero arrivata all'ultima spiaggia, dopo averle provate tutte..!
cerco di calmarmi, e ripercorro un pò questi ultimi mesi..
Febbraio 2011, compro un Beverly 200, usato, 35'000km, da venditore "di fiducia".
Ora, col senno di poi, mi mordo i gomiti perchè se avessi speso un migliaio di euro in piu per qualcosa di nuovo di sicuro non sarei arrivata a questo punto..
Ma se mi sono buttata sull'usato, è perchè infondo mi serviva solo un mezzo per sgusciare nel traffico della capitale, e se non fosse esattamante bello e nuovo, beh.. pace!
E infatti, per un bell'annetto il suo mestiere lo fa alla grande! Comincio ad amarlo sempre più per tutte le volte che mi fa fare in dieci minuti tragitti che con i mezzi avrei fatto in 40..
tanto tanto amore.. <3

finchè! finchè un giorno arrivo a casa, entro, esco dopo dieci minuti scarsi, lo vado ad accendere e.. TAC! batteria totalmente scarica. Se premo l'accensione il display lampeggia e si resetta.
il meccanico die che la batteria si è scaricata perchè non avevo messo l'acqua.. e te credo, chi lo sapeva che bisognava mettercela!?
come avete capito, non ci capisco una mazza di motori e simili..
comunque, sistemata la batteria, lo scooter torna a partire e a comportatsi abbastanza normalmente..
Ogni tanto, però, ed arriviamo al vero problema.. fa fatica ad accendersi!
In maniera del tutto casuale (ho cercato correlazioni fra le varie volte, ma può capitare che dopo tre giorni fermo parta scattante, e che fatichi dopo cinque minuti da spento..!) giro la chiave, premo l'accensione e il motorino di avviamento giro, ma anzi che sentirsi subito il tipico rumore "oh, parte", continua a girare, borbottare.. è difficile da spiegare! dà l'impressione che non riesca a dare la spinta giusta! che balbetti..
mentre sta li a girare (io di solito prima premo solo l'accensione senza accelerare, e dopo un primo tentativo, prima del secondo, dò un paio di giri alla manopola del gas e riprovo), mentre sta a girare, dicevo, si sente una certa puzza di benzina.
di solito, alla fine, riesce a partire. ma qualche volta sono arrivato anche a qualche minuto di tentativi, e quasi a prosciugare la batteria!
questi grossomodo i sintomi (ci sarebbero diverse altre cose successe in quest'anno, frizione e cinghia cambiate per esempio.. ma non credo c'entrino, quindi le tralascio ;D)
Per quanto riguarda la diagnosi, purtroppo credo che avrei bisogno di DrHouse.
E invece ho solo un meccanico qua vicino casa, al quale una volta l'ho lasciato per cercare di capire il problema.
Lui, oltre ad aver cambiato la candela, ha detto che a lui sembrava normale. Ha controllato i voltaggi dei vari pezzi (e qui ho cominciato a perdermi… grr

ora, a parte una certa "simpatia" a pelle per questo meccanico e la sua proverbiale romanità (ercarterr..

l'altro giorno, dopo un temporale, ho trovato la batteria totalmente scarica. mi sono decisa quindi, e ne ho comprata una nuova, con la tacita speranza che forse da quella volta che era rimasta senza liquido si fosse un pò fritta, e in qualche modo non riuscisse a dare la giusta energia per partire.
Fino a stamattina mi sembrava di sognare, partiva bello scattante! ma già oggi pomeriggio, poco fa, ha balbettato praticamente come al solito…
INSOMMA, MIEI SALVATORI!

mi rivolgo a voi, perchè so che di voi mi posso fidare, e magari vi viene l'intuizione giusta!
che cosa diavolo ha, il mio povero beverly??


oddio quanto sono andata lunga! scusate…!
grazie davvero, salvatemi dalla pazzia, e dall'orribile sensazione del "sai se arrivi, ma non se riparti"!
p.s. ultimissima cosa: da qualche tempo ho uno dei freni "sempre tirati". lo stop sta sempre acceso (ora in realtà la lucetta si è fulminata..), e anche tirando al contrario le leve ci resta…
Sabri