Ho un'amica interessata a cominciare a andare in moto. Non vuole uno scooter, ma per vari motivi che ora non sto a spiegare non le viene facile prendere la patente A (magari in seguito).
Il fatto è che non ha esperienza alla guida di dueruote motorizzate, nemmeno motorini, e provando la mia er-6f in un parcheggio l'ha definita pesante e impegnativa. Insomma, la 125 che prenderà serve che sia bella leggera, in modo che possa prendere la mano con le marce e in generale con tutta la moto senza preoccuparsi di dover tenere su due quintali di metallo. A moto più grandi/potenti si penserà in futuro.
Dopo un po' di tempo passato a guardare i listini ho selezionato le due del titolo come adatte a lei. La CBF mi pare più versatile, ma la YBR pesa un pochino di meno (probabilmente perchè non ha la carena). Come motore mi pare che siamo li.
C'è qualche annuncio usato su moto.it per entrambe (non fosse proprio vicina potrei sempre andargliela a prendere io e farmi un viaggetto), ho notato che di CBF ne vendono anche a chilometraggio molto basso mentre le YBR di solito hanno almeno qualche migliaio di Km. Basandomi su tutto ciò sarei più propenso a consigliarle la CBF.
Ho visto anche Honda Varadero 125, Hyosung Comet 125 e Daelim Roadwin, ma le ho escluse perchè son tutte più pesanti (e la Roadwin non ha neanche un bicilindrico a giustificare il peso superiore).
Conoscete qualche motivo per evitare la CBF o preferire la YBR (al di la dell'estetica che è molto personale)? Avete altri modelli da consigliare (contando che dev'essere 4T, stradale e non le piacciono le custom)?
Ah, è alta 1.80 quindi non ha problemi a tenere moto non bassissime.
Grazie
