Salve a tutti sono nuovo del forum.
Ho cercato se esistesse questo topic e si ne ho trovato uno molto vecchio sull'F800GS soltanto che oltre a mettere a confronto queste due moto vorrei alcuni chiarimenti sull' F800GS Trophy.
La mia prima domanda è la seguente.
1) Ho trovato veramente poche informazioni sul web riguardo a questo motore.
Questo è un piccolo anticipo:
"La nuova livrea bicolore Alpine White e Desert Blue, alcuni speciali elementi decorativi, nuovi paramani, piastra di protezione per il motore in alluminio e sella bicolore Black/Rallye Grey."
Il colore a me piace tantissimo e so che costa soltanto 300 euro in più ottimo visto le aggiunzioni ma questo F800GS Trophy a parte le cose sopra elencate ha qualche nuova caratteristica???
2) Adesso metto a confronto i due motori, però vorrei delle risposte non di parte e che comunque si attenessero alla discussione

Elenco le varie caratteristiche dei due motori (le cose in cui sono uguali non le scrivo)
BMW F800gs (non è Trophy)
-Cilindrata: 798 cc
-Potenza massima: 63 kW (85 CV) a 7.500 g/min (optional 91 ROZ 61 kW (83 CV) a 7.500 g/min)
-Coppia massima: 83 Nm a 5.750 g/min (optional 91 ROZ 81 Nm a 5.750 g/min)
-Consumo: in l/100 a 90 km/h 3.8 l
-Consumo: in l/100 a 120 km/h 5.2 l
-Alternatore: alternatore 400 W
-Frizione: a dischi multipli in bagno d'olio ad azionamento meccanico
-Trasmissione Secondaria: catena continua O-ring con parastrappi nel mozzo ruota posteriore
-Sospensione anteriore: forcella telescopica upside-down, Ø dei foderi 45 mm
-Sospensione posteriore: forcellone oscillante a doppio braccio in fusione di alluminio, ammortizzatore progressivo WAD; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola; freno in estensione dell'ammortizzatore regolabile
-Freno anteriore:a doppio disco flottante (Ø 300 mm), pinza flottante a 2 pistoncini
-Freno posteriore:a disco singolo (Ø 265 mm), pinza flottante a un pistoncino
-Ruote a raggi
-Peso a secco 185 kg
Dopo comunque ci sono altre cose l'F800GS è più alta e altre cose che magari riprenderemo dopo.
BMW R1200GS
-Cilindrata: 1,170 ccm
-Potenza massima: 81 kW (110 CV) a 7,750 giri/min
-Coppia massima: 120 Nm a 6,000 giri/min
-Consumo: in l/100 a 90 km/h 4.3 l
-Consumo: in l/100 a 120 km/h 5.5 l
-Alternatore: Alternatore 720 W
-Frizione: Monodisco a secco ad azionamentoidraulico
-Trasmissione secondaria: Ad albero cardanico
-Sospensione anteriore: Telelever BMW Motorrad; diametro degli steli 41 mm; gruppomolla/ammortizzatore centrale; precaricodella molla con 5 possibilità di regolazionemanuale
-Sospensione posteriore: Forcellone oscillante monobraccio in fusione di alluminio con Paralever BMW Motorrad, ammortizzatore progressivo WAD; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola;freno in estensione dell’ammortizzatore regolabile
-Freno anteriore:A doppio disco flottante (Ø 305 mm), pinzafissa a 4 pistoncini
-Freno posteriore:A disco singolo (Ø 265 mm), pinza flottantea doppio pistoncino
-Ruote: Cerchi in lega di alluminio
-Peso a secco: 203 kg
Adesso che ho fatto una descrizione delle due moto basandomi su valori e caratteristiche prese dal sito BMW.
Incomincio dicendo che preferisco l'F800GS Trophy semplicemente da un lato estetico (Odio che escano quelle testate ai lati le odio!) però analizziamolo oltre il fattore estetico.
Incomincio elencando i pro dell'F800GS e dopo passo alle domande.
Allora più leggero, sciupa meno e per concludere le ruote sono a raggi cioè quelle che solitamente si usano per fare enduro per quanto la velocità, OK! l'R1200GS è più veloce e potra essere più scattante ma dubito fortemente di andare un giorno oltre i 160km/h anzi dubito pure di arrivarci a 160Km/h
Adesso poiché sono ignorante in questo campo (motori).
Lascio la parola a voi con i miei dubbi.
1)R1200GS Cilindrata più forte.
2)R1200GS Potenza Massima maggiore
3)R1200GS Alternatore maggiore
4)R1200GS Coppia massima maggiore
Sono cose che sinceramente non mi interessano più di tanto e comunque sono poco sopra l'F800GS.
Adesso i prossimi punti sono quelli che mi interessano e spero in una spiegazione valida:
1)Frizione vedo che sono molto differenti in cosa influiscono???e in che modo???
2)Trasmissione secondaria che cosa è??? Cosa cambia tra le due???
3)Sospensione anteriore e posteriore cosa cambia fra le due??? Qual è la migliore e perché??
4)I freni cosa ne pensate e cosa cambia fra i due??? Quale dei due ha una migliore frenata???
Grazie mille e scusate con questo discorso enorme ma ho veramente voglia di capirci qualcosa e capire tutti i pro e i contro.
Grazie!!!