Ciao a tutti, ho portato poco tempo fà il mio liberty 50 2t da un meccanico specifico x moto e scooter perchè con il tempo notavo cali di prestazioni in particolare non avevo un grande scatto, ci mettevo tanto ad arrivare a 50 Km/h ma poi arrivavo anche a 80-85 KM/h a meno che non mi trovavo in una salita dove non superavo i 30-35 Km/h. Portato dal meccanico quando sono venuto a ritirarlo mi ha detto che era un problema di rulli e cinghia (oltre che mi ha sostituito la cinghia dell'olio motore che si stava ossidando con rischi di grippaggio). Purtroppo non mi sono informato su quali rulli avesse messo se uguali agli originali o diversi ma comunque ora la situazione è decisamente migliorata, non ho ancora un ottimo scatto ma comunque arrivo benone ai 50 km/h e non ho più i precedenti problemi tranne 1 la velocità max si è vistosamente ridotta purtroppo non sò dirvi di quanto perchè il contachilometri mi si è rotto da poco (quando si dice la sfiga) ma si nota a vista d'occhio...
secondo voi quindi potrebbe essere che mi ha messo rulli diversi dagli originali ?? eventualmente sapete dirmi quali dovrei prendere x avere scatto e velocità max più tosto che ripresa? come "elementi" ho tutto originale tranne la marmitta che ho cambiato 4 anni fà con una giannelli go.
Poi ma non credo che dipenda dal cambio di rulli e cinghia almeno credo, ho notato 2 difettucci da poco:
1. appena acceso molto fumo bianco dalla marmitta che se non vado errato dovrebbe essere sintomo di carburazione grassa, sbaglio?
2. Il motore ai semafori devo ancora capire bene quando ma credo quando sia caldo, fatica a rimanere acceso cosi lo tengo io leggermente su di giri ma se faccio cosi e successivamente apro a manetta ho per circa 2-3 secondi un vuoto pazzesco e poi comincia a salire e non ho proprio idea di cosa potrebbe essere...secondo voi ?
