Salve,
Per prima cosa la mia è una Suzuki SV 650 '02 a carburatori.
Ieri dopo l'ennesima ingolfata "spontanea" inizio seriamente a preoccuparmi, ma andiamo con ordine.
Qualche mese fa la moto aveva qualche piccolo problema a tenere il minimo, per cui tra le tante cose ho chiesto al meccanico di vedere di migliorare la situazione. Appena la ritiro dice che è tutto apposto e in effetti per il primo mese non noto nulla di strano.
Da circa qualche settimana (da quando è iniziato il freddo, ma qui da noi meno dei 15 non si scende e la moto di notte sta in garage) sto notando strane cose: la cosa che si nota subito è che spesso in accensione, la moto parte subito, ma dopo un po' inizia a tossire e si spegne, quando vado per farla ripartire la moto ha qualche piccola difficoltà ma parte.
Invece è capitato un paio di volte (però entrambe le volte la moto è stata posteggiata in leggera pendenza, per diverse ore) che non partisse affatto, come se fosse ingolfata!Quando posso la faccio camminare un po' per spurgare (come mi è stato suggerito da un amico), ma quando non posso cerco di metterla in moto normalmente (e infatti ieri sono riuscito a scaricare la batteria

Inoltre ho notato che quando apro l'aria la moto ha sempre lo stesso problemi a partire, anzi a volte non parte proprio, e se apro l'aria dopo accesa per evitare la tosse e lo spegnimento, si spegne!
Inoltre sono aumentati i consumi in una maniera mostruosa!!!!con 6 Litri fino a un mese fa facevo circa 170 - 190Km (misto cittadino-extraurbano con andatature nei limiti e qualche doppietta ogni tanto) ora se arrivo a 90Km è già un miracolo!!!

Oggi la porto dal meccanico, perché dopo che ho cambiato il pedale del freno posteriore a volte rimane la luce stop accesa (sicuramente bisogna tarare il cavo) e ovviamente chiederò spiegazioni di cosa accade, però vorrei avere anche un parere vostro da confrontare.
Grazie a Tutti.

