Luca_89 ha scritto:
Ciao ragazzi, non ho ancora capito a quanti giri cambiare

, sul tachimetro non esiste alcuna zona rossa, per ora non supero mai gli 11000 come scritto sul libretto di uso e manutenzione ma la posso tirare ancora un pò o rischio di rompere??
immaginando che tu parli esclusivamente del regime ottimale a cui cambiare per l'ottenimento della massima accelerazione, più che del contagiri bisogna fidarsi della propria sensibilità!
nel senso che è inutile insistere a guadagnare giri con una marcia quando inserendo quella successiva si ottiene una spinta superiore!
ciò si verifica non appena il vettore tangenziale della curva di potenza comincia a diventare più orizzontale...
sembra complicato ma mi aiuterò con un disegnino (che per fortuna avevo già fatto per un altro intervento!)
immagini visibili ai soli utenti registrati
come si vede, superato un certo regime (un pò prima di quello di potenza massima) la potenza comincia a crescere più lentamente: è quello il momento di cambiare.
l'effetto è riportare il motore ad un regime (in media il 20% in meno) al quale la potenza è ancora in rapido aumento, e con essa l'accelerazione che è sua conseguenza diretta.
questo momento, con un pò di sensibilità, ed un pò di "mestiere", è perfettamente percepibile come precursore di un calo di spinta in avanti.
a volte, solo per quanto riguarda la 1a marcia, è possibile ottenere una maggiore accelerazione cambiando ancora prima di questo momento a causa di particolari caratteristiche del cambio e della distribuzione dei pesi della moto (impuntamento del cambio ed eccessiva tendenza all'impennata)