Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
A quale regime massimo cambiare?
741049
741049 Inviato: 14 Ott 2006 13:54
Oggetto: A quale regime massimo cambiare?
 



Ciao ragazzi, non ho ancora capito a quanti giri cambiare icon_redface.gif , sul tachimetro non esiste alcuna zona rossa, per ora non supero mai gli 11000 come scritto sul libretto di uso e manutenzione ma la posso tirare ancora un pò o rischio di rompere??
 
741135
741135 Inviato: 14 Ott 2006 14:34
Oggetto: Re: A quale regime massimo cambiare?
 

Luca_89 ha scritto:
Ciao ragazzi, non ho ancora capito a quanti giri cambiare icon_redface.gif , sul tachimetro non esiste alcuna zona rossa, per ora non supero mai gli 11000 come scritto sul libretto di uso e manutenzione ma la posso tirare ancora un pò o rischio di rompere??


immaginando che tu parli esclusivamente del regime ottimale a cui cambiare per l'ottenimento della massima accelerazione, più che del contagiri bisogna fidarsi della propria sensibilità!

nel senso che è inutile insistere a guadagnare giri con una marcia quando inserendo quella successiva si ottiene una spinta superiore!

ciò si verifica non appena il vettore tangenziale della curva di potenza comincia a diventare più orizzontale...

icon_rolleyes.gif sembra complicato ma mi aiuterò con un disegnino (che per fortuna avevo già fatto per un altro intervento!)

immagini visibili ai soli utenti registrati



come si vede, superato un certo regime (un pò prima di quello di potenza massima) la potenza comincia a crescere più lentamente: è quello il momento di cambiare.
l'effetto è riportare il motore ad un regime (in media il 20% in meno) al quale la potenza è ancora in rapido aumento, e con essa l'accelerazione che è sua conseguenza diretta.

questo momento, con un pò di sensibilità, ed un pò di "mestiere", è perfettamente percepibile come precursore di un calo di spinta in avanti.

a volte, solo per quanto riguarda la 1a marcia, è possibile ottenere una maggiore accelerazione cambiando ancora prima di questo momento a causa di particolari caratteristiche del cambio e della distribuzione dei pesi della moto (impuntamento del cambio ed eccessiva tendenza all'impennata)
 
741648
741648 Inviato: 14 Ott 2006 19:39
 

Grazie per la risposta, ma volevo sapere, visto che sul contagiri non è indicata la "zona rossa", non so se rischio il fuori giri e quindi a quale regime massimo è indicato cambiare sulla mia rs 125 ripotenziata la moto è nuova (2006) e ho l'arrow.
 
741813
741813 Inviato: 14 Ott 2006 20:35
 

11500-12000 dopo cambia
 
743614
743614 Inviato: 15 Ott 2006 18:30
 

Ma sicuro, non và in fuori giri?? perchè sul libretto ce scritto di non superare mai gli 11000??
 
743631
743631 Inviato: 15 Ott 2006 18:34
 

io con la mia ke di serie era già fp cambiavo a 11500 e la sesta la tiravo fino ai 12000
 
743647
743647 Inviato: 15 Ott 2006 18:38
 

tu che hai la 2006 cambia quando è calda e vuoi tirare intorno ai 10k icon_wink.gif
 
743678
743678 Inviato: 15 Ott 2006 18:44
 

LucaRs125 ha scritto:
tu che hai la 2006 cambia quando è calda e vuoi tirare intorno ai 10k icon_wink.gif

xkè luca fino a 10k????ke cosa è cambiato dall'anno scorso che abbia fatto ridurre il numero di giri massimi di 1500?
 
743914
743914 Inviato: 15 Ott 2006 19:40
 

A 10000 o 11500\12000? io la tiro intorno ai 11000 e la sesta fino a 11500, però non capisco perchè sul libretto dice di non superare mai gli 11000?
 
743925
743925 Inviato: 15 Ott 2006 19:43
 

Xke l'aprilia si para le ciappette icon_biggrin.gif, anche se il limite di una moto puo essere sui 16000rpm (esempio) la ditta costruttrice di dice di nn superare i 14000/15000rpm, è un modo x pararsi le chiappe da azioni legali nella quale tu gli dici ke hai fatto quello ke cera scritto nel libretto e ta sbiellato,grippato e cosi via... cmq io cambio tt le marce a 11000rpm e poi la sesta sui 12000 mollo l'accelleratore...
 
743937
743937 Inviato: 15 Ott 2006 19:47
 

ok grazie icon_wink.gif , ma rischio di grippare se la tiro a 12000??
 
743956
743956 Inviato: 15 Ott 2006 19:53
 

E si devi avere carburazione a puntino e la moto ke rende bene, nn frenata o altro xke conta ke tirandola a 12000 cerchi proprio di sfruttare tutto l'arco di potenza del motore se x sbaglio sfori x distrazione o per qualsiasi altra cosa sn a**i amari icon_exclaim.gif nn e detto ke distruggi tutto alla prima volta, di solito nn gli crea grossi problemi se sbagli ongni tanto ma se cambia sempre cosi e praticamente certo doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
743957
743957 Inviato: 15 Ott 2006 19:53
 

no xò se i cuscinetti di banco sono vecchi rischi di romperne uno cmq ancora non ho capito xkè lucars125ha detto ke la nuova non si può tirare oltre i 10000giri icon_rolleyes.gif
 
743967
743967 Inviato: 15 Ott 2006 19:55
 

Citazione:
phil89
MessaggioInviato: 15 Ott 06 19:53 Oggetto:
no xò se i cuscinetti di banco sono vecchi rischi di romperne uno cmq ancora non ho capito xkè lucars125ha detto ke la nuova non si può tirare oltre i 10000giri icon_rolleyes.gif

Non voglio sparare cavolate xo se nn sbaglio avevo letto di un modello di rs ke usciva di fabbrica con un contagiri da 13000, nn da 14000 come tutte le altre.... quindi credo sia per quello xo aspettiamo a lui...
 
743975
743975 Inviato: 15 Ott 2006 19:57
 

si ma il motore è lo stesso quindi anke se il contagiri non arriva più a 14000 non vuol dire ke il motore abbia perso 1500-2000giri utili
 
743981
743981 Inviato: 15 Ott 2006 20:00
 

Citazione:
phil89
MessaggioInviato: 15 Ott 06 19:57 Oggetto:
si ma il motore è lo stesso quindi anke se il contagiri non arriva più a 14000 non vuol dire ke il motore abbia perso 1500-2000giri utili

si ma a occhio è come se noi andassimo a 13000rpm visto ke lui andando a 12000 si ritrova praticamente a fondo contagiri, e ovvio ke se ci tieni nn ci arrivi manco morto a quel numero di giri icon_confused.gif
Xo aspettiamo ke ci dia qualke kiarimento
 
743984
743984 Inviato: 15 Ott 2006 20:01
 

Il tachimetro arriva fino a 12000 giri, cmq i quando tiro la mercie cambio a 11000 quindi non dovrei rischiare....VERO????
 
743994
743994 Inviato: 15 Ott 2006 20:03
 

Non credo xo conta ke nn ho un rs 2006 quindi magari avete qualcosa di diverso anche se si dice ke il motore è lo stesso quindi sarebbe meglio se aspetti qualcuno con il tuo stesso modello ke telo dica con piu certezza
 
744006
744006 Inviato: 15 Ott 2006 20:08
 

A ok, cmq conta che il massimo che lò tirata era a 11500\11600 in 6', e solo perchè volevo vedere a quanto arrivava di velocità massima, quindi non la tiro mai oltre gli 11000
 
745652
745652 Inviato: 16 Ott 2006 12:20
 

il motore è identico...puoi tirarla oltre i 11000...anke fino ai 12000 tranquillamente nonrischi niente...tranne se hai i cuscinetti vecchi
 
745874
745874 Inviato: 16 Ott 2006 13:25
 

Citazione:
il motore è identico...puoi tirarla oltre i 11000...anke fino ai 12000 tranquillamente nonrischi niente...tranne se hai i cuscinetti vecchise
se ho capito bene ha il modello del 2006 nn credo abbia i cuscinetti vecchi icon_lol.gif icon_lol.gif
 
745914
745914 Inviato: 16 Ott 2006 13:35
 

si lo so ma intendevo ke prima o poi li avrà e allora sarà rischioso tirare troppo le marce...e io ne so qualcosa.... icon_cry.gif
 
747570
747570 Inviato: 16 Ott 2006 19:32
 

ora la moto ha 7500km circa a quanti km pensate dovrei cambiare i cuscinetti per non richiare?
 
747712
747712 Inviato: 16 Ott 2006 20:03
 

ancora c'è ne è di tempo.....ma da quanto l'hai la moto...7500km sono tanti...al prossimo tagiando dovresti cambiare le facsie o sbaglio?
 
751639
751639 Inviato: 17 Ott 2006 21:00
 

Dal 12 aprile, mi ricordo ancora il numero esatto, il giorno più bello della mia vita icon_lol.gif, cmq ho fatto parechi km non riesco a scendere un'attimo dalla moto, ma già si devono cambiare le fascie?
 
751891
751891 Inviato: 17 Ott 2006 21:46
 

esistono i tagliandi apposta per controllare lo stato di usura delle parti ^^ evitate ot senno chido
 
755185
755185 Inviato: 18 Ott 2006 19:35
 

Non credo che quel bel motore dell'Rs 125 rischi di rompersi (soprattutto da nuovo!) se tiri a 11000 giri..ma probabilmente neanche 12000..
Io non ho mai avuto il contagiri icon_eek.gif quindi non ho la più pallida idea di che regime preciso abbia la mia! Quella di un mio amico con cilindro lavorato, 34 Dell'orto, marmitta completa giannelli, spingeva fino ai 12500 indicati!
Se vuoi un consiglio comunque, impara a capire te quando la moto tira ancora, te ne devi accorgere per forza icon_wink.gif
Io penso massimo sui 12000, ma non è detto che sia conveniente cambiare li, magari bastano gli 11500! Impara a sentirla è la meglio cosa icon_wink.gif
 
755688
755688 Inviato: 18 Ott 2006 21:02
 

La mia moto sento che spinge bene fino agli 11000, dopo di che anche se sale di giri, il motore si sente che sta per arrivare
 
763638
763638 Inviato: 20 Ott 2006 21:18
 

l'ho letto su una domanda che hanno fatto su "insella" fino a 11000rpm per la depo, infatti, dato che il motore è tappato, allinterno della camara di combustione c'è una conpressione spavantosa, se la ripotenzi 12000buoni se non di più
 
764130
764130 Inviato: 20 Ott 2006 23:47
 

La depo gli 11000 giri non li vede nemmeno a morire...
Sta sui 9500, massimo 10000 nelle marce basse...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©