12390231
Inviato: 9 Set 2011 20:30 Oggetto: rumori dal carter!! che puo essere
ragazzi rumore dal carter tipo i sassolini che sbattono nel carter e fa crrcrrccrcrcrc..che puo essere quando apro lo fa fino a che sto a manetta
maxpitbike
Derapata
Ranking: 442
12390252
12390252
Inviato: 9 Set 2011 20:33
Frizione, rulli consumati, rapporti senza olio controlla un po
FlaManes96
Impennata
Ranking: 386
12390458
12390458
Inviato: 9 Set 2011 21:18
ai il cavalletto centrale?
boosterio
Foglio Rosa
Ranking: 0
12390741
12390741
Inviato: 9 Set 2011 22:31
Hai mai cambiato l' olio cambio, cambialo costa 12€ un 10-30w motul o mettici un 10-40w di un altra marca, comunque c'è scritto sul libretto uso e manutenzione, se nn lo trovi mettici un 10-30w va bene per qulsiasi moto.
Il tappo per toglierlo si trova sotto al carter.
Bingopla
Impennata
Ranking: 393
12391129
12391129
Inviato: 10 Set 2011 0:10
non ho il cavallletto centrale ho quello laterale . comunque l'olio l'ho cambiato (della miscela)?o no? quale?
maxpitbike
Derapata
Ranking: 442
12391961
12391961
Inviato: 10 Set 2011 12:03
se senti tipo un fischio sempre più forte man mano che aumentano i giri del motore vuol dire che hai i cuscinetti di banco che stanno andando in c**o quindi è doveroso cambiarli subito
stefano3
Ginocchio a Terra
Ranking: 283
12392758
12392758
Inviato: 10 Set 2011 15:08
Non l' olio da miscela quello del cambio che si trova nel carter per lubrificare gli ingranaggi nel carter.
Bingopla
Impennata
Ranking: 393
12393962
12393962
Inviato: 10 Set 2011 21:47
mentre sei in scooter e inizi a sentire il rumore prova a mettere il piede sul cavalletto e spingerlo un po in giu vedi se il rumore persiste
boosterio
Foglio Rosa
Ranking: 0
12395998
12395998
Inviato: 11 Set 2011 16:20
Io penso siano gli ingranaggi senza olio o con olio sporco..... se non è quello saranno i cuscinetti che stanno per andare in malora... se non è manco quello occhio a tutta la trasmissione forse qualche pezzo sta iniziando a deteriorarsi di brutto...
dj_jonny
Ginocchio a Terra
Ranking: 259
12396981
12396981
Inviato: 11 Set 2011 21:25
dj_jonny ha scritto:
Io penso siano gli ingranaggi senza olio o con olio sporco..... se non è quello saranno i cuscinetti che stanno per andare in malora... se non è manco quello occhio a tutta la trasmissione forse qualche pezzo sta iniziando a deteriorarsi di brutto...
, si però prima di cambiare pezzi, deve provare ha cambiare l' olio perchè se fosse solo quello evita di spendere molto di più e avere ancora la moto che va come prima..
Bingopla
Impennata
Ranking: 393
12397154
12397154
Inviato: 11 Set 2011 21:52
Bingopla ha scritto:
dj_jonny ha scritto:
Io penso siano gli ingranaggi senza olio o con olio sporco..... se non è quello saranno i cuscinetti che stanno per andare in malora... se non è manco quello occhio a tutta la trasmissione forse qualche pezzo sta iniziando a deteriorarsi di brutto...
, si però prima di cambiare pezzi, deve provare ha cambiare l' olio perchè se fosse solo quello evita di spendere molto di più e avere ancora la moto che va come prima..
Sono pienamente d'accordo, intendevo questo xD ovvio controllare l'olio (magari è solo quello spero! xD)
dj_jonny
Ginocchio a Terra
Ranking: 259
12398031
12398031
Inviato: 12 Set 2011 7:46
ragazzi era l'olio non ce ne era nenche un po ,ora provvedero subito cambiarlo
maxpitbike
Derapata
Ranking: 442
12398953
12398953
Inviato: 12 Set 2011 12:21
Mi raccomando metticene la quantità giusta se no spacchi tutto
Bingopla
Impennata
Ranking: 393
12399176
12399176
Inviato: 12 Set 2011 13:06
che vuol dire? quando lo compri quanto te ne da ?? ce lo metto tutto? lo metto fino a l'orlo??
maxpitbike
Derapata
Ranking: 442
12399373
12399373
Inviato: 12 Set 2011 13:48
Allora c'è una quantità precisa che nn deve essere, ne poco, ne molto. Infatti nelle moto d' enduro (le altre nn, so ma penso di si) c'è un livello che quando è pieno, deve leggermente uscire da un tappino. Circa sono 750 ml. Se ne metti troppo quando girano gli ingranaggi si spaccano le guarnizioni e perdi olio.
Bingopla
Impennata
Ranking: 393
12399736
12399736
Inviato: 12 Set 2011 14:43
non voglio farti le para,ma ho avuto lo stesso identico problema.
sai cosa era?
se rotto il filetto dove metti su la gabbia a rulli del variatore....spero che non sia il tuo caso...
HAF-X
Senza Freni
Ranking: 195
12399769
12399769
Inviato: 12 Set 2011 14:52
HAF-X ha scritto:
non voglio farti le para,ma ho avuto lo stesso identico problema.
sai cosa era?
se rotto il filetto dove metti su la gabbia a rulli del variatore....spero che non sia il tuo caso...
La gabbia a rulli del variatore???
Cos'è?
Valeriomora
Esperto di Elettronica
Ranking: 1193
12401253
12401253
Inviato: 12 Set 2011 19:55
quanto costa se è quella? e che cos'è?
maxpitbike
Derapata
Ranking: 442
12402669
12402669
Inviato: 12 Set 2011 22:43
Ooooo ma state delirando???????, la gabbia a rulli è quella parte che va dentro alla biella che fa si che si inserisca lo spinotto con i suoi seger. Ma nn è nel carter.
Bingopla
Impennata
Ranking: 393
12403276
12403276
Inviato: 13 Set 2011 7:54
ok . quoto bingopola perchè la gabbia dei rulli nel variatore do sta?!! bhooooo!
maxpitbike
Derapata
Ranking: 442
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi