Ciao a tutti apro un nuovo topic poichè non ho trovato da nessuna parte informazioni in merito a questo problema.
Qualche anno fa mi era già capitato; percorrevo una discesa molto lunga e ripida e sulla moto oltre a me c'era il passeggero ed i bagagli, premetto che io uso molto il freno posteriore sopratutto in discesa, ad un certo punto ho sentito la leva che affondava sempre di più, che potrebbe essere anche normale considerando lo stress del freno in quella situazione, il problema è che dopo 3 o 4 frenate da quando mi sono accorto dell'aumento dell'escursione il freno arrivava tranquillamente a FINE CORSA senza opporre la minima resistenza e SENZA MINIMAMENTE FRENARE

Al momento ho dato la colpa al fatto che a causa della grande inclinazione della moto la pompa non pescava più olio e quindi frenavo a vuoto... lo so che è una cagata pazzesca, scusatemi non sapevo cosa dire

Ieri e l'altro ieri mentre facevo un giro memorabile di una serie di passi alpini

Qualcuno ha riscontrato questo problema?