Tutto incominciò questo inverno... andai un giorno alla Decathlon con mio papà per fare un giro e trovai della
pubblicità del passo del Tonale, dove ovviamente si scia. Appena arrivato a casa guardai i kilometri che ci
volevano per arrivare e vidi che erano "solo" 250 km... mi promisi allora che d'estate lo avrei fatto. Eccomi
qui quindi appena ritornato da questo mega giro per un kymco agility 50. Mi metto d'accordo con il mio compagno di gite in moto che fra l'altro ha appena montato le gomme nuove sulla sua RS 125 e che quindi ha bisogno di kilometri per togliere la cera. Questa mattina sveglia alle 6.45, faccio colazione, mi vesto e scendo a far scaldare l'agility. Alle 8.20 sono pronto per partire e mi dirigo in direzione Val Seriana dove, a Nembro, mi incontro con il mio compagno di Gite...sono le 7.45. Dopo esserci salutati ripartiamo in direzione Passo della Presolana passando quindi per Ponte Nossa, dove mi fermo a mettere i primi 5€ di benzina della giornata, Clusone, Rovetta, Castione della Presolana e Bratto. La salita, già percorsa un'altra volta, non è niente di troppo eccezionale e, come tutte le salite la percorro a velocità che si assestano sui circa 30km/h. Arrivati al passo, dopo aver percorso circa 50 km, ci fermiamo un po per sgranchire le gambe!!

Io tutto gasato accendo la mia nuova spycam cinese arrivata proprio ieri e funzionante... peccato che mi si muove il supporto costruito velocemente, e i video fatti riprendono i cielo e le punte degli alberi

Scendiamo veloci fino a Dezzo di Scalve dove proseguiamo in direzione Schilpario: meta di parecchie sciate quasi tutti gli inverni. Dopo circa due ore o poco meno dalla partenza raggiungiamo il suddetto paesino dal quale inizia la salita di 12 km per il Passo del Vivione, la prima delle novità di oggi (percorso solo una volta a piedi). La strada è molto bella paesaggisticamente parlando, un po' meno per quanto riguarda buche e larghezza: in alcuni punti una moto e una macchina insieme non ci passano!


Dopo una rapida sosta per qualche foto proseguiamo e raggiungiamo, in circa ancora 2 km il Passo: immerso nei prati e con un bel rifugino annesso.


Incominciamo la discesa con una lunghezza complessiva di circa 20 km che, stretta come la salita, conduce in una piccola frazione di Berzo Demo... Siamo quindi entrati in provincia di Brescia. Come dicevo la discesa è molto bella, per la maggior parte immersa nel bosco, e piena di curve molto divertenti anche se lo sarebbero di più con qualche metro di larghezza in più!!
Arrivati a Berzo Demo proseguiamo in direzione Edolo dove facciamo una sosta benzina per l'RS del mio amico. Ripartiamo quindi e arrivati al centro di Edolo incontriamo una macchina dei Carabinieri che crea una coda di moto dietro di se... nessuno ha il "coraggio" di superarla. Finalmente ad un incrocio svolta e noi possiamo tranquillamente proseguire, svoltando a destra in direzione Ponte di Legno-Passo del Tonale. La salita fino a Ponte di Legno, circa 20 km, è a tratti divertente mentre ad altri abbastanza pallosa... Arrivati a Ponte di Legno decidiamo di non entrare nel paese ma di proseguire direttamente per il Passo. Qui la strada si fa più interessante, piena di tornanti e, per tutta la sua lunghezza, è sovrastata dalla funivia che sale dal paese fino al passo. Percorriamo (lentamente-data la potenza dello scooter) i 10 km che ci separano dal Passo e all'arrivo, verso mezzogiorno, ci sentiamo realizzati (




[img[http://img684.imageshack.us/img684/9207/1005808y.jpg[/img]

Tutto sommato posto molto bello, soprattutto le montagne del gruppo dell'Adamello, anche se l'intervento umano è stato veramente troppo invasivo!!
Dopo la sosta panini ed essere andati in bagno cominciamo il ritorno. Discesa sempre verso Ponte di Legno, molto più divertente della salita ed anche qui avevo fatto un video, ma a parte gli alberi, ancora niente! Subito dopo la fine dei tornanti mi fermo ad un benzinaio perchè già all'arrivo al passo durante la salita, l'indicatore segnava vuoto perciò ci metto i secondi ed ultimi 5€. La discesa continua, anche se più tranquilla, verso Edolo e da qui si ripercorre tutta la Val Camonica fino a Lovere, sul lago d'Iseo, dove ci fermiamo a mangiare un gelato.


La stanchezza comincia a farsi sentire, oramai già da un po, perciò decidiamo di non fare tutto il lungo lago d'Iseo ma di andare verso il Lago di Endine. Arrivati in prossimità del lago prendiamo una stradina che porta in alto per avere una visuale più panoramica sul lago

Rendendoci però conto che questa strada non porta da nessuna parte scendiamo di nuovo e torniamo su Via Nazionale che ci conduce fino ad Albano San't Alessandro, deviamo per Scanzorosciate e quindi Alzano dove io e il mio amico ci salutiamo. Io percorro quindi i restanti 13 km che mi separano da Bergamo e quindi da casa...
Arrivo poco dopo le 17 con poco meno di 8 ore di moto (8,45h comprese le soste) e 279 km bruciando il mio precedente kilometraggio massimo di ben 120 km!!
Un'elogio va fatto senz'altro al mio Kymco Agility, compagno di tante avventure, che non ha mai dato segno di cedimento pur facendo anche lunghi tratti ad una velocità tra i 65 e i 75 km/h (velocità massima)
Ora però sono stanco e vado a letto...
Lamps V